Capovalle

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: capovallesi
Email: anagrafe@comune.capovalle.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.barghe.bs.it
Telefono: +39 0365/750021
MAPPA
Luoghi da visitare:
Capovalle è un piccolo comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, circondato da uno splendido paesaggio montano. Sebbene sia un paese di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti e la possibilità di godere della natura circostante. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Capovalle:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XVIII secolo, è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, puoi ammirare altari barocchi e opere d'arte sacra.
Museo Etnografico: Questo museo offre uno sguardo sulla vita e le tradizioni locali di Capovalle. Puoi trovare una collezione di oggetti e strumenti utilizzati dagli abitanti nel corso dei secoli, che raccontano la storia del lavoro e della quotidianità del passato.
Percorsi Escursionistici: Capovalle è un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono diversi sentieri che si snodano attraverso i boschi e le montagne circostanti, ideali per gli appassionati di trekking e mountain bike.
Monte Stino: Una delle escursioni più popolari è quella al Monte Stino, da cui si gode una vista spettacolare sul Lago d'Idro e sui monti circostanti. Sulla cima, si trova anche una piccola cappella e resti di fortificazioni della Prima Guerra Mondiale.
Forte di Valledrane: Situato nei pressi di Capovalle, questo forte risale alla Prima Guerra Mondiale ed è parte di un sistema difensivo più ampio. È un luogo interessante per chi ama la storia e desidera esplorare le fortificazioni militari.
Lago d'Idro: Sebbene non si trovi direttamente a Capovalle, il Lago d'Idro è facilmente raggiungibile e offre varie attività ricreative, come nuoto, canottaggio e pesca. È un luogo ideale per rilassarsi e godere del panorama.
Eventi Locali: Durante l'anno, Capovalle ospita vari eventi e feste tradizionali che celebrano la cultura locale, tra cui sagre gastronomiche e celebrazioni religiose. Partecipare a questi eventi può essere un ottimo modo per immergersi nella vita del paese.
Prodotti Locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e miele. Ci sono spesso mercati locali e negozi dove puoi acquistare queste delizie.Capovalle è una destinazione tranquilla che offre un'esperienza autentica della vita di montagna in Lombardia, perfetta per chi cerca relax, natura e un po' di storia.