Borno

Municipio: Piazza Umberto I,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: bornesi
Email: info@comune.borno.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.borno.bs.it
Telefono: +39 0364/41000
MAPPA
Origini
Le origini di Borno, come molti altri paesi della Valle Camonica, risalgono a tempi antichi. La valle è stata abitata fin dalla preistoria, e vi sono testimonianze di insediamenti celtici e successivamente romani. Tuttavia, le informazioni specifiche sui primi insediamenti umani a Borno sono piuttosto limitate.Storia
Periodo romano: Durante l'epoca romana, la Valle Camonica divenne un'importante via di comunicazione tra la Pianura Padana e le regioni transalpine. Non ci sono molte informazioni dettagliate su Borno in questo periodo, ma la presenza romana è attestata nella valle.
Medioevo: Successivamente alla caduta dell'Impero Romano, la Valle Camonica, come molte altre regioni italiane, subì le invasioni dei Goti, dei Longobardi e dei Franchi. Durante il Medioevo, Borno, come altri comuni della valle, fu coinvolto nelle dispute tra le diverse signorie locali e i vescovi-conti di Brescia.
Epoca moderna: Con l'avvento delle signorie, Borno passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia nel XV secolo, che dominò la regione fino alla fine del XVIII secolo. Durante questo periodo, Borno, grazie alla sua posizione, sviluppò un'economia basata sull'agricoltura e la pastorizia.
Epoca contemporanea: Dopo il periodo napoleonico e la successiva annessione al Regno Lombardo-Veneto sotto il controllo austriaco, Borno, come il resto della Lombardia, entrò a far parte del Regno d'Italia nel 1859, durante il Risorgimento. Oggi, Borno è conosciuto come una località turistica, apprezzata per le sue bellezze naturali, la tranquillità e le opportunità per attività all'aria aperta, come escursioni e sci. Il comune mantiene un forte legame con le tradizioni locali e il patrimonio culturale della Valle Camonica.
Luoghi da visitare:
Borno è un affascinante comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia. È una destinazione ideale per chi ama la natura, le passeggiate all'aria aperta e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Borno:Centro Storico di Borno: Passeggia per le vie del centro storico, caratterizzato da antiche case in pietra, balconi fioriti e scorci pittoreschi. Non perdere la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, con il suo elegante campanile.
Chiesa di San Fiorino: Una piccola chiesa situata in una posizione panoramica, da cui si può godere di una vista spettacolare sulla valle. È un luogo di culto molto antico, risalente al periodo medievale.
Santuario della Madonna delle Grazie: Situato nei pressi del paese, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. La chiesa è circondata da un ampio parco, ideale per una passeggiata tranquilla.
Parco del Lago di Lova: Un'area naturale perfetta per escursioni, pic-nic e attività all'aperto. Il piccolo lago è circondato da boschi e offre un ambiente rilassante per famiglie e amanti della natura.
Monte Altissimo: Per gli appassionati di trekking, l'escursione al Monte Altissimo è un must. Il percorso offre viste spettacolari sulle Alpi e sulla valle sottostante. È consigliato avere un buon equipaggiamento da montagna per affrontare il sentiero.
Piste da Sci di Borno: Durante l'inverno, le piste da sci di Borno offrono un'ottima opportunità per gli appassionati di sport invernali. Ci sono diverse piste adatte a vari livelli di esperienza, oltre a percorsi per lo sci di fondo.
Valle di Scalve: Esplora le bellezze naturali della Valle di Scalve, con le sue montagne, foreste e sentieri escursionistici. È un luogo perfetto per chi ama il trekking e la fotografia naturalistica.
Eventi Locali: Se visiti Borno durante l'estate o durante le festività, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre, fiere e manifestazioni culturali che celebrano le tradizioni locali.
Cucina Locale: Assaggia la cucina tipica della zona in uno dei ristoranti locali. Piatti come i casoncelli, la polenta taragna e i formaggi locali sono assolutamente da provare.
Escursioni in Mountain Bike: La zona offre diversi percorsi per mountain bike, adatti a vari livelli di difficoltà. È un ottimo modo per esplorare i dintorni e godere del paesaggio naturale.Queste sono solo alcune delle cose che puoi vedere e fare a Borno. La bellezza del paesaggio e l'ospitalità locale rendono questo comune una meta ideale per una vacanza rilassante e rigenerante.