Bedizzole

Municipio: Piazza Vittorio Emanuele II,1
Santo patrono: SS. Ermolao e Acacio Martiri
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: bedizzolesi
Email: segreteria@comune.bedizzole.bs.it
PEC: comune.bedizzole@legalmail.it
Telefono: +39 030 6872920
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bedizzole è un comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia. Pur essendo una località relativamente piccola, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bedizzole:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Bedizzole. La sua costruzione risale al XVIII secolo e presenta un'architettura barocca. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni affascinanti.
Castello di Bedizzole: Anche se non è aperto al pubblico, il castello è una struttura storica che merita di essere vista dall'esterno. Risale al periodo medievale e costituisce un importante punto di riferimento per la storia locale.
Villa Boschi: Situata nelle campagne intorno a Bedizzole, questa villa è un ottimo esempio di architettura signorile. Anche se è di proprietà privata, il suo esterno è di grande interesse per gli appassionati di storia e architettura.
Parco Airone: Questo parco è un luogo ideale per passeggiate rilassanti, picnic e attività all'aria aperta. Offre spazi verdi ben curati e attrezzature per famiglie e bambini.
Fiume Chiese: Il fiume attraversa il territorio di Bedizzole e offre numerose opportunità per escursioni naturalistiche, pesca e semplici passeggiate lungo le sue rive.
Santuario della Beata Vergine della Rosa: Situato nei pressi della frazione di San Vito, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio locale. L'edificio è caratterizzato da un'architettura semplice ma suggestiva, ed è circondato da un ambiente tranquillo e naturale.
Percorsi cicloturistici: Bedizzole è circondata da una rete di percorsi ciclabili che attraversano le colline e le campagne bresciane. Questi percorsi sono perfetti per chi ama esplorare la natura in bicicletta.
Aziende vitivinicole e agriturismi: La zona intorno a Bedizzole è conosciuta per la produzione di vini e prodotti agricoli. Visitare un?azienda vitivinicola o un agriturismo può essere un'ottima occasione per degustare vini locali e piatti tipici.
Eventi locali: Durante l'anno, Bedizzole ospita vari eventi e manifestazioni, come sagre, mercati e feste tradizionali, che possono offrire uno spaccato interessante della cultura e delle tradizioni locali.
Frazioni storiche: Bedizzole comprende diverse frazioni, ciascuna con il proprio carattere e storia, come San Vito, Pontenove e Salago. Ognuna offre scorci caratteristici e la possibilità di esplorare l'architettura rurale.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Bedizzole, ideale per chi desidera scoprire questa affascinante località lombarda.