Vilminore di Scalve

Municipio: Piazza Papa Giovanni XXIII,1
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: vilminoresi
Email: info@comune.vilminore.bg.it
PEC: comune.vilminore.bg@legalmail.it
Telefono: +39 034651014
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vilminore di Scalve è un affascinante comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia, immerso nella bellezza naturale delle Alpi Orobie. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Vilminore di Scalve:Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è un ottimo esempio di architettura religiosa con interni affrescati e decorazioni barocche. Vale la pena visitare per ammirare gli altari e le opere d'arte.
Palazzo Pretorio: Un edificio storico che risale al Medioevo, un tempo sede degli amministratori locali. È interessante per la sua architettura e la storia che racconta.
Miniere di Schilpario: Anche se non si trovano direttamente a Vilminore, le miniere di Schilpario sono nelle vicinanze e offrono un'esperienza unica di esplorazione delle vecchie miniere di ferro.
Piazza del Comune: Il cuore del paese, dove si possono osservare edifici storici e godere dell'atmosfera locale. È un ottimo punto di partenza per esplorare il villaggio.
Santuario di Maria Ausiliatrice: Situato in una posizione panoramica, questo santuario offre una vista spettacolare sulla valle. È un luogo di pace e spiritualità.
Sentiero Naturalistico: Ci sono diversi sentieri per escursioni che partono da Vilminore, tra cui percorsi che portano a vedere cascate, boschi e panorami mozzafiato delle Alpi circostanti.
Valle di Scalve: Esplorare la valle offre la possibilità di ammirare paesaggi naturali incontaminati, con numerosi percorsi per trekking e mountain bike.
Museo Etnografico: Un piccolo museo che conserva oggetti e testimonianze della vita rurale e delle tradizioni locali. Offre uno sguardo prezioso sulla storia e la cultura della valle.
Monte Gleno: Per gli amanti della montagna, l'escursione al Monte Gleno è imperdibile. Offre viste spettacolari ed è una sfida avvincente per gli escursionisti esperti.
Lago di Gleno: Un lago artificiale creato dalla diga del Gleno, nota per il disastro del 1923. La zona è ideale per passeggiate e picnic, con viste mozzafiato sulle montagne.
Eventi Locali: Partecipare agli eventi locali, come sagre e feste tradizionali, può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tipica.Vilminore di Scalve è un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la tranquillità, offrendo una varietà di attività per ogni tipo di visitatore.