Terno D'Isola
Municipio: Via Casolini,7
Santo patrono: San Vittore
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: ternesi
Email: protocollo@comune.ternodisola.bg.it
PEC: pec@pec.comune.ternodisola.bg.it
Telefono: +39 03454940001
MAPPA
Luoghi da visitare:
Terno d'Isola è un comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati da chi visita la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Terno d'Isola e nei dintorni:Chiesa di San Vittore Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune. La sua architettura e gli interni meritano una visita per chi è interessato all'arte sacra e alla storia locale.
Oratorio San Giovanni Bosco: Un altro importante luogo di incontro per la comunità, spesso sede di attività parrocchiali e culturali.
Centro storico di Terno d'Isola: Passeggiare per le vie del centro storico permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese, con edifici storici e piccoli dettagli architettonici che raccontano la storia del luogo.
Parco del Brembo: Situato nei dintorni, questo parco offre spazi verdi per passeggiate, pic-nic e attività all'aperto. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura.
Santuario della Madonna di Prada: Sebbene non si trovi direttamente a Terno d'Isola, è facilmente raggiungibile. Questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla zona circostante.
Percorsi ciclabili: La zona è attraversata da diversi percorsi ciclabili che consentono di esplorare la campagna bergamasca e di scoprire altri piccoli borghi nei dintorni.
Eventi locali: Terno d'Isola ospita vari eventi culturali e sagre durante l'anno, che possono offrire un'opportunità per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Visita ai dintorni: La posizione di Terno d'Isola rende facile visitare altre località di interesse nelle vicinanze, come Bergamo, con la sua famosa Città Alta, o il Lago d'Iseo.
Enogastronomia: La zona offre diverse opportunità per gustare la cucina locale, con trattorie e ristoranti che servono piatti tipici bergamaschi.
Villa Mapelli Mozzi: Anche se non si trova a Terno d'Isola, questa villa storica nelle vicinanze è un interessante esempio di architettura nobiliare, spesso utilizzata per eventi e matrimoni.Questi luoghi e attività offrono un mix di storia, cultura, natura e relax, rendendo Terno d'Isola e i suoi dintorni un posto piacevole da visitare.