Stezzano

Municipio: Piazza Libertà,27
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: stezzanesi
Email: protocollo@comune.stezzano.bg.it
PEC: protocollostezzano@propec.it
Telefono: +39 0354545311
MAPPA
Origini Romane
L'area di Stezzano era abitata già in epoca romana, come testimoniato da vari reperti archeologici trovati nella zona. Il nome "Stezzano" potrebbe derivare dal latino "Stetianus", che indicava probabilmente una proprietà terriera appartenente a un certo Stetius.Medioevo
Durante il Medioevo, Stezzano fu coinvolta nelle vicende storiche che interessarono la Lombardia. Come molte altre località della regione, subì le influenze e i cambiamenti portati dalle dominazioni dei Longobardi e, successivamente, dei Franchi. Nel corso del Medioevo, il territorio di Stezzano passò sotto il controllo di diverse signorie locali.Periodo Veneziano
A partire dal XV secolo, Stezzano entrò a far parte della Repubblica di Venezia, che dominò gran parte della Lombardia orientale fino alla fine del XVIII secolo. Questo periodo fu caratterizzato da una relativa stabilità e da un certo sviluppo economico e culturale.Epoca Moderna
Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, Stezzano passò sotto il controllo dell'Impero Austriaco e, successivamente, divenne parte del Regno d'Italia nel 1861. Durante il XIX e il XX secolo, il comune ha vissuto le trasformazioni sociali ed economiche tipiche di molte aree italiane, passando da un'economia prevalentemente agricola a una più diversificata.Oggi
Oggi Stezzano è un comune che combina tradizione e modernità, con un'economia che include sia attività agricole che industriali e commerciali. È noto per il suo patrimonio storico e culturale, tra cui la Villa Moroni e il Santuario della Madonna dei Campi, che sono attrazioni di rilievo per residenti e visitatori. La storia di Stezzano è quindi un riflesso delle varie fasi storiche che hanno caratterizzato la Lombardia, con influenze e cambiamenti che hanno contribuito a formare l'identità e la cultura del comune come la conosciamo oggi.Luoghi da visitare:
Stezzano è un comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia, e sebbene sia una località di dimensioni relativamente contenute, offre alcune attrazioni interessanti che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato delle principali cose da vedere a Stezzano:Villa Moroni: Questa è una villa storica risalente al XVII secolo, circondata da un ampio parco. La villa è un esempio di architettura barocca e, sebbene non sempre aperta al pubblico, a volte ospita eventi culturali e mostre.
Parco della Villa Comunale: Un ampio parco pubblico ideale per passeggiate e momenti di relax. È un luogo perfetto per le famiglie e per chi cerca un po' di tranquillità.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto cattolico di Stezzano. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e una bella architettura.
Santuario della Madonna dei Campi: Situato nei pressi di Stezzano, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio molto venerato. La sua storia risale al XVI secolo e offre un ambiente spirituale e sereno.
Centro Commerciale Le Due Torri: Per chi ama lo shopping, questo centro commerciale offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e un cinema multisala.
Piazza Libertà: La piazza centrale del paese, dove si svolgono spesso eventi e mercati locali. È un ottimo posto per immergersi nella vita quotidiana del paese.
Biblioteca Comunale di Stezzano: Oltre a una vasta collezione di libri, la biblioteca ospita eventi culturali e attività per tutte le età.
Eventi Locali: Durante l'anno, Stezzano ospita vari eventi e feste locali che possono offrire un'ottima occasione per scoprire le tradizioni e la cultura del luogo. Informarsi sui calendari locali può arricchire ulteriormente la visita.
Percorsi Ciclabili e Pedonali: Nei dintorni di Stezzano ci sono diversi percorsi per ciclisti e pedoni, ideali per esplorare la natura circostante e godere di attività all'aria aperta.
Arte Urbana: In alcune zone del paese, è possibile trovare esempi di street art e murales, che arricchiscono l'ambiente urbano con un tocco di colore e creatività.Queste attrazioni offrono una panoramica di ciò che si può vedere e fare a Stezzano. Sebbene non sia una grande destinazione turistica, il paese offre un'esperienza autentica della vita in una cittadina lombarda.