Solza

Municipio: Via San Rocco,13
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: solzesi
Email: comune@comune.solza.bg.it
PEC: protocollocomunesolza@=
pec.comunesolzacert.eu
Telefono: +39 035901213
MAPPA
Luoghi da visitare:
Solza è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcuni punti d'interesse che possono essere esplorati:Castello Colleoni: Questo è senza dubbio il punto d'interesse più famoso di Solza. Il castello risale al Medioevo ed è noto per essere stato il luogo di nascita di Bartolomeo Colleoni, un celebre condottiero del XV secolo. Sebbene non sia completamente aperto al pubblico, è possibile visitare alcune aree durante eventi speciali o visite guidate.
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa è un importante luogo di culto nel paese. Anche se è stata ricostruita nel corso dei secoli, conserva ancora alcune opere d'arte e dettagli architettonici di interesse.
Monumento a Bartolomeo Colleoni: Situato nel centro del paese, questo monumento è dedicato al famoso condottiero. È un punto di riferimento storico e culturale importante per Solza.
Percorsi Naturalistici: Solza è circondata da una campagna pittoresca e offre diversi percorsi naturalistici ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta. Questi sentieri permettono di esplorare il paesaggio rurale della Lombardia e di godere della tranquillità della natura.
Eventi Locali: Anche se non sono luoghi fisici da vedere, gli eventi locali, come sagre e feste paesane, offrono un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Questi eventi spesso includono degustazioni di cibo, musica dal vivo e attività per famiglie.
Visite nei Dintorni: Sebbene Solza stessa sia un piccolo comune, si trova in una posizione comoda per visitare altre attrazioni della provincia di Bergamo. Ad esempio, la città di Bergamo è a breve distanza in auto e offre una vasta gamma di attrazioni storiche e culturali, tra cui la famosa Città Alta.Solza, pur essendo un piccolo centro, offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali che possono essere apprezzate da chiunque voglia esplorare questa parte meno conosciuta della Lombardia.