Solto Collina

Municipio: Via Giovanni Battista Pozzi,6
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: soltesi
Email: giancarlo.zana@=
comune.solto-collina.bg.it
PEC: comune.soltocollina@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 035986012
MAPPA
Luoghi da visitare:
Solto Collina è un affascinante comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia, Italia. Sebbene sia un piccolo paese, offre diverse attrazioni che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Solto Collina e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo: Questa chiesa, costruita nel XVIII secolo, è un esempio di architettura barocca. All'interno, si possono ammirare splendide opere d'arte e decorazioni, tra cui affreschi e un organo storico.
Oratorio di San Rocco: Situato nella frazione di Esmate, l'oratorio è un piccolo edificio religioso risalente al XVI secolo. È noto per il suo affresco raffigurante San Rocco.
Santuario della Madonna della Ceriola: Anche se tecnicamente si trova sull'isola di Monte Isola, è facilmente raggiungibile da Solto Collina. Questo santuario offre una vista panoramica mozzafiato sul Lago d'Iseo.
Torre di Solto: I resti di questa antica torre medievale offrono uno spaccato della storia locale. La torre faceva parte di un sistema difensivo e offre una vista suggestiva sulla zona circostante.
Lago d'Iseo: Sebbene Solto Collina non si trovi direttamente sulle rive del lago, è a breve distanza. Il lago offre numerose attività come gite in barca, escursioni lungo la riva e visite a Monte Isola, la più grande isola lacustre d'Italia.
Passeggiate e Sentieri Escursionistici: La zona è ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate. Ci sono diversi sentieri che offrono viste panoramiche sul lago e sulle montagne circostanti.
Valle del Freddo: Situata nelle vicinanze, questa valle è famosa per il suo microclima unico che permette la crescita di specie vegetali tipiche delle regioni alpine, nonostante la bassa altitudine.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Solto Collina permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e autentica del paese, con le sue case in pietra e le stradine strette.
Prodotti Locali e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti locali, come il vino Valcalepio e i formaggi tipici della zona. Ci sono diversi ristoranti e trattorie che offrono piatti tradizionali bergamaschi.
Eventi Locali: Durante l'anno, Solto Collina ospita vari eventi e feste tradizionali, che possono includere sagre, concerti e celebrazioni religiose, offrendo un'opportunità per conoscere la cultura locale.Queste attrazioni rendono Solto Collina un luogo interessante per una visita, soprattutto per chi apprezza la tranquillità dei piccoli borghi italiani e la bellezza naturale del nord Italia.