Sedrina

Municipio: Via Lega Lombarda VII Aprile 1167
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: sedrinesi
Email: segreteria@comune.sedrina.bg.it
PEC: segreteria.comune.sedrina@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 034557011
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sedrina è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre alcuni punti di interesse e attrazioni naturali che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sedrina e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. È caratterizzata da uno stile architettonico tradizionale e ospita opere d'arte sacra e decorazioni interne di notevole interesse.
Santuario della Madonna della Coltura: Situato poco fuori dal centro abitato, questo santuario è un luogo di culto immerso nella natura. È un punto di riferimento per la comunità locale e offre un ambiente tranquillo per la preghiera e la riflessione.
Ponte di Sedrina: Questo ponte storico attraversa il fiume Brembo e offre una vista panoramica sul fiume e sulla valle circostante. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.
Passeggiate nella natura: Sedrina è circondata da colline e montagne che offrono numerosi sentieri escursionistici. Gli amanti della natura possono esplorare i percorsi che si snodano attraverso boschi e prati, con la possibilità di avvistare fauna locale e godere di panorami mozzafiato.
Fiume Brembo: Il fiume offre diverse opportunità per attività all'aperto come pesca, picnic lungo le rive e, in alcuni tratti, nuoto. È un luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza naturale della zona.
Eventi locali: Sedrina ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni locali. Questi eventi spesso includono mercati, feste religiose e manifestazioni enogastronomiche.
Visite ai paesi vicini: Essendo situata vicino a Bergamo, Sedrina può essere una base ideale per esplorare la città e altri paesi della Val Brembana. Bergamo Alta, con le sue mura venete e il centro storico ben conservato, è sicuramente una meta da non perdere.
Ciclismo e Mountain Bike: La zona offre diversi percorsi per gli appassionati di ciclismo e mountain bike, con itinerari che variano in termini di difficoltà e lunghezza, permettendo di esplorare la campagna circostante e godere di viste panoramiche.Sedrina è un luogo che combina il fascino della vita rurale con la bellezza naturale della Lombardia, offrendo un'esperienza autentica e piacevole per chiunque desideri visitarla.