Roncobello

Municipio: Via Barghetto,25
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: roncobellesi
Email: ragioneria@comune.roncobello.bg.it
PEC: comune.roncobello@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 034584047
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roncobello è un affascinante comune montano situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Circondato dalle meravigliose Alpi Orobie, offre una vasta gamma di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roncobello e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo: Questa chiesa storica è il principale luogo di culto del paese. L?edificio, con la sua architettura tradizionale e interni affrescati, merita una visita per chi è interessato all'arte sacra.
Valtorta: Questa vallata è perfetta per escursioni e passeggiate nella natura. Offre sentieri ben segnalati con viste panoramiche spettacolari sulle montagne circostanti.
Rifugio Laghi Gemelli: Una delle mete escursionistiche più popolari della zona. Il rifugio si trova nei pressi di alcuni splendidi laghetti alpini, ideali per una pausa rigenerante dopo una camminata.
Cascata di Val Sambuzza: Questa cascata pittoresca è un luogo perfetto per una sosta durante un'escursione. L'area circostante è ideale per pic-nic e rilassarsi immersi nella natura.
Laghi di Trabuchello: Un altro spettacolare itinerario escursionistico conduce a questi laghetti alpini, dove è possibile godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio montano.
Sentiero dei Fiori: Un percorso che, durante la primavera e l?estate, si colora di una varietà incredibile di fiori alpini. È particolarmente apprezzato dagli amanti della botanica e della fotografia naturalistica.
Museo dei Minerali: Situato nel vicino comune di Piazza Brembana, questo museo offre una panoramica interessante sui minerali della regione, con una vasta collezione di esemplari locali.
Escursioni e Trekking: L?area offre numerosi sentieri per tutti i livelli di escursionisti, dai percorsi più facili a quelli che richiedono maggiore esperienza e preparazione fisica.
Attività Invernali: Durante l'inverno, Roncobello diventa una meta per gli appassionati di sport invernali, con possibilità di ciaspolate e sci alpinismo.
Parco delle Orobie Bergamasche: Parte del territorio di Roncobello rientra in questo parco naturale, che protegge la biodiversità della zona e offre ulteriori opportunità per esplorare la natura incontaminata.
Alpeggi e Malghe: La zona è ricca di alpeggi, dove è possibile assaporare i prodotti caseari tipici, come formaggi e burro, e scoprire le tradizioni pastorali locali.Roncobello è un luogo ideale per chi ama la natura, la tranquillità e le attività all'aria aperta, offrendo una varietà di esperienze che accontentano sia gli amanti del relax che gli appassionati di avventura.