Riva di Solto

Municipio: Via Papa Giovanni XXIII,22
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: rivolesi
Email: info@comune.rivadisolto.bg.it
PEC: comune.rivadisolto@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 035985100
MAPPA
Origini e Storia Antica
Le origini di Riva di Solto possono essere ricondotte all'epoca romana, come dimostrano vari ritrovamenti archeologici nella zona. Durante il periodo romano, l'area era conosciuta per la sua posizione strategica e per la fertilità del suolo, che favoriva le attività agricole.Medioevo
Nel Medioevo, Riva di Solto divenne parte dei territori controllati dai Longobardi e successivamente dai Franchi. Durante questo periodo, la zona fu caratterizzata da lotte tra le famiglie nobili locali e i comuni limitrofi, in particolare tra Guelfi e Ghibellini. La posizione del comune lungo il lago ne fece anche un punto di passaggio importante per i commerci.Rinascimento e Età Moderna
Nel Rinascimento, il comune vide un periodo di relativa tranquillità e sviluppo economico, in parte grazie al controllo della Repubblica di Venezia, che portò stabilità alla regione. Durante questo periodo, l'agricoltura e la pesca continuarono a essere le principali attività economiche.Età Contemporanea
Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Riva di Solto, come molte altre località italiane, iniziò a vedere cambiamenti significativi in termini di infrastrutture e sviluppo urbano. La costruzione di strade e l'introduzione di mezzi di trasporto moderni facilitarono i collegamenti con altre regioni.Turismo e Cultura
Nel XX secolo, il comune ha visto una crescita del turismo grazie alla bellezza naturale del Lago d'Iseo e dei paesaggi circostanti. Oggi, Riva di Solto è una meta turistica apprezzata per il suo centro storico ben conservato, le sue viste panoramiche e le numerose attività all'aperto disponibili, come il trekking e gli sport acquatici. In sintesi, Riva di Solto è un comune con una storia ricca e variegata, che si riflette nella sua cultura e nelle sue tradizioni. La sua posizione sul Lago d'Iseo e il suo patrimonio storico continuano a renderlo un luogo affascinante sia per i residenti che per i visitatori.Luoghi da visitare:
Riva di Solto è un incantevole borgo situato sulle sponde del Lago d'Iseo, in provincia di Bergamo, Lombardia. Sebbene sia un piccolo comune, offre diverse attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Riva di Solto e nei dintorni:Centro Storico di Riva di Solto: Passeggia tra le strette viuzze del centro storico, dove potrai ammirare case in pietra ben conservate, archi e scorci pittoreschi sul lago. Non mancare di visitare la piazza principale, Piazza del Porto, che offre una vista affascinante.
Chiesa Parrocchiale di San Nicola Vescovo: Situata nel cuore del borgo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, potrai ammirare affreschi e opere d'arte sacra che risalgono a diversi periodi storici.
Lungolago: Una passeggiata lungo il lago è d'obbligo. Il lungolago di Riva di Solto offre viste mozzafiato sulle acque del lago e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura.
La Rocca di Riva di Solto: Sebbene in gran parte in rovina, i resti di questa fortificazione medievale offrono un'interessante finestra sulla storia della zona. Dalla Rocca, si gode anche di un'ottima vista panoramica sul lago.
Santuario della Madonna della Ceriola: Anche se tecnicamente si trova sull'Isola di Monte Isola, è facilmente raggiungibile da Riva di Solto tramite traghetto. Il santuario, situato sulla cima dell'isola, offre una vista spettacolare del lago e delle montagne.
Escursioni e Sentieri: La zona intorno a Riva di Solto è ricca di sentieri per escursioni e passeggiate. Un percorso popolare è quello che porta alla Corna Trentapassi, una cima che offre una vista panoramica sul Lago d'Iseo.
Gola del Tinazzo: Una meraviglia naturale situata poco distante da Riva di Solto. Questa gola è perfetta per chi ama la natura e cerca un luogo tranquillo per passeggiare e fare fotografie.
Visitare le Frazioni: Riva di Solto comprende diverse frazioni come Zorzino e Gargarino, che meritano una visita per il loro carattere autentico e le viste meravigliose sul lago.
Attività Acquatiche: Il Lago d'Iseo offre varie opportunità per praticare sport acquatici come vela, windsurf e kayak. Ci sono diversi punti di noleggio attrezzature lungo la costa.
Degustazione di Prodotti Locali: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della cucina bergamasca nei ristoranti e nelle trattorie locali. Prova i formaggi, i salumi, e magari un bicchiere di vino della Franciacorta, famosa regione vinicola vicina.
Eventi Locali: Se visiti Riva di Solto durante particolari periodi dell'anno, potresti avere la fortuna di assistere a eventi locali e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni del luogo.Queste attrazioni rendono Riva di Solto una destinazione ideale per chi cerca un mix di storia, natura e relax, lontano dalle mete turistiche più affollate.