Pradalunga

Municipio: Via San Martino,24
Santo patrono: Santa Barbara
Festa del Patrono: 4 dicembre
Abitanti: pradalunghesi
Email: demografici@pec.comunepradalunga.it
PEC: comune.pradalunga@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 035768077
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pradalunga è un comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, Italia. Pur essendo un piccolo paese, offre alcune attrazioni interessanti e punti d'interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pradalunga e nei dintorni:Santuario della Forcella: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è un luogo di culto e di pace. È un punto ideale per chi cerca tranquillità e vuole godere di una vista spettacolare sulla valle sottostante.
Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa chiesa, dedicata a San Martino, è un esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni ben conservate.
Monte Misma: Per gli appassionati di escursionismo, il Monte Misma offre diversi sentieri per trekking e passeggiate nella natura. Dalla cima, si può godere di una vista mozzafiato sulle Alpi Orobie e sulla Pianura Padana.
Sentiero delle Orobie: Questo sentiero è adatto per escursioni più lunghe ed è parte di una rete di percorsi che attraversano le Alpi Orobie. È ideale per chi ama le avventure all'aria aperta e vuole esplorare la fauna e la flora locali.
Cascina Zuccone: Una tipica cascina lombarda, situata immersa nel verde, che offre un assaggio della vita rurale della zona. È un buon posto per fare una passeggiata rilassante e per vedere da vicino l'agricoltura locale.
Festa delle Castagne: Se visiti Pradalunga in autunno, non perdere la tradizionale Festa delle Castagne. È un evento che celebra il raccolto delle castagne, con degustazioni di prodotti locali e manifestazioni folcloristiche.
Percorso Vita: Un percorso attrezzato per fare ginnastica all'aperto, ideale per chi ama mantenersi in forma godendo della bellezza del paesaggio naturale.
Produttori di vino e cantine: La zona intorno a Pradalunga è conosciuta per la produzione di vino. Potresti visitare alcune cantine locali per degustare i vini tipici della regione e conoscere il processo di vinificazione.
Grotte del Buco del Corno: Anche se leggermente fuori dal comune, queste grotte sono un'interessante attrazione naturale. Offrono un'esperienza unica per gli amanti della speleologia e della geologia.
Eventi locali e mercati: Durante l'anno, Pradalunga ospita vari mercati e fiere dove è possibile acquistare prodotti locali e artigianali. Partecipare a questi eventi può offrire un'immersione nella cultura e nelle tradizioni locali.Queste sono alcune delle attrazioni che puoi esplorare a Pradalunga e nei suoi dintorni. La visita a questo comune offre un mix di natura, cultura e tradizioni locali, perfetto per chi ama scoprire luoghi autentici e poco affollati.