www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pianico

Pianico
Sito web: http://comune.pianico.bg.it
Municipio: Via Nazionale,74
Santo patrono: San Zenone
Festa del Patrono: 12 aprile
Abitanti: pianichesi
Email: info@comune.pianico.bg.it
PEC: comune.pianico@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 035979082
MAPPA
Il comune di Pianico si trova nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, in Italia. La storia di Pianico è strettamente legata alle vicende della Val Cavallina, l'area in cui si trova. Le origini di Pianico risalgono all'epoca romana, come gran parte dei comuni della zona. Tuttavia, le prime testimonianze documentate risalgono al medioevo quando il territorio era conteso tra le potenti famiglie locali e le fazioni guelfe e ghibelline, che caratterizzavano la politica della Lombardia in quel periodo. Nel corso del medioevo, Pianico fu sotto l'influenza dei monaci cluniacensi, che giocarono un ruolo importante nello sviluppo agricolo e culturale della zona. Durante questo periodo, il territorio fu spesso al centro di scontri tra le città di Bergamo e Brescia, che si contendevano il controllo della Val Cavallina. Con l'avvento della Repubblica di Venezia, Pianico, come il resto della provincia di Bergamo, divenne parte dei domini veneziani. Questo periodo fu caratterizzato da una relativa stabilità e prosperità economica, grazie alla buona amministrazione e al commercio sviluppato dai veneziani. Nel XIX secolo, con l'annessione della Lombardia al Regno d'Italia, Pianico seguì le vicende storiche della penisola, attraversando le complesse trasformazioni politiche e sociali che caratterizzarono l'Italia post-unitaria. Oggi, Pianico è un piccolo comune che conserva tracce del suo passato storico attraverso le sue architetture e tradizioni. La comunità locale è legata alle sue radici storiche, pur guardando al futuro con un occhio allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della zona circostante.

Luoghi da visitare:

Pianico è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pianico e nei suoi dintorni:

Chiesa di San Zenone: Questa è la chiesa parrocchiale di Pianico, dedicata a San Zenone. L'edificio presenta elementi architettonici e artistici di interesse, con opere che risalgono a vari periodi storici.

Santuario della Madonna della Torre: Situato nelle vicinanze, questo santuario offre una vista panoramica sulla zona circostante ed è un luogo di pellegrinaggio e devozione.

Percorsi Naturalistici: Pianico è circondato dalla natura e offre diverse opportunità per passeggiate ed escursioni. I sentieri nei dintorni permettono di esplorare il paesaggio collinare tipico della Val Cavallina.

Lago di Endine: A breve distanza da Pianico si trova il Lago di Endine, un luogo ideale per passeggiate rilassanti, pic-nic e attività all'aperto come la pesca e il canottaggio.

Riserva Naturale Valle del Freddo: Questa riserva naturale è nota per il fenomeno climatico particolare che la caratterizza, con correnti d'aria fredda che creano un microclima unico. È un'area interessante per gli amanti della natura e della botanica.

Castello di Bianzano: Non lontano da Pianico, il Castello di Bianzano è un antico maniero medievale che offre una vista spettacolare sulla valle. È possibile visitare il castello durante eventi speciali e tour guidati.

Parco delle Orobie Bergamasche: Sebbene sia un po' più distante, il parco offre incredibili opportunità per escursioni in montagna e per godere della biodiversità delle Alpi Orobie.

Eventi e Sagre Locali: Pianico e i paesi vicini organizzano vari eventi e sagre durante l'anno, dove è possibile immergersi nella cultura locale e assaporare le specialità culinarie della zona.

Ciclismo e Mountain Bike: L'area offre vari percorsi adatti per gli appassionati di ciclismo e mountain bike, grazie alla varietà del paesaggio e alla bellezza dei percorsi.

Gite nei Borghi Vicini: Pianico è un punto di partenza ideale per visitare i borghi storici della Val Cavallina, come Lovere, che è stato inserito nella lista dei "Borghi più belli d'Italia".Queste sono solo alcune delle attrazioni e delle attività che puoi trovare a Pianico e nei suoi dintorni. La zona è perfetta per chi cerca una destinazione tranquilla immersa nella natura, con possibilità di esplorazioni culturali e storiche.