www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Parre

Parre
Sito web: http://comune.parre.bg.it
Municipio: Piazza Municipio,2
Santo patrono: San Pietro Martire
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: parresi
Email: ragioneria@comune.parre.bg.it
PEC: comune.parre.bg@halleycert.it
Telefono: +39 035701002
MAPPA
Parre è un comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, nel nord Italia. La storia di Parre è antica e ricca, con origini che risalgono a tempi preistorici.

Origini Preistoriche

Le prime tracce di insediamenti umani nell'area di Parre risalgono all'età del ferro. Scavi archeologici hanno portato alla luce resti di un antico villaggio che risale a questo periodo, noto come il "Parre Sopra". Gli abitanti di questo villaggio erano probabilmente membri della cultura di Golasecca, un gruppo celtico che abitava la regione prima dell'arrivo dei Romani.

Periodo Romano

Durante il periodo romano, la zona di Parre divenne parte dei territori controllati da Roma. Anche se non ci sono molte testimonianze dirette di insediamenti romani a Parre, l'influenza romana è riscontrabile nei resti di strade e altre infrastrutture presenti nella provincia di Bergamo.

Medioevo

Nel medioevo, Parre era parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Italia settentrionale. Durante questo periodo, il territorio fu governato da diverse famiglie nobiliari, tra cui i Visconti e successivamente i Veneziani, quando la Repubblica di Venezia estese il suo dominio sulla regione bergamasca.

Età Moderna e Contemporanea

Con l'avvento dell'età moderna, Parre seguì le vicende storiche del resto della Lombardia, passando sotto il controllo austriaco e poi, nel XIX secolo, diventando parte del Regno d'Italia con l'unificazione del paese.

Parre Oggi

Oggi, Parre è un comune che mantiene molte delle sue tradizioni storiche e culturali. È noto per le sue bellezze naturali, essendo situato in una valle montana che offre numerose opportunità per il turismo all'aperto. Gli abitanti di Parre sono orgogliosi delle loro origini e spesso celebrano eventi e manifestazioni che richiamano la loro storia antica e le tradizioni locali. Il comune è anche conosciuto per la sua produzione artigianale, in particolare nel settore tessile, e per la celebrazione di feste tradizionali che attraggono visitatori da tutta la regione.

Luoghi da visitare:

Parre è un affascinante comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, Italia. Questo pittoresco villaggio offre una combinazione di bellezze naturali, storia e cultura che lo rende una destinazione interessante da esplorare. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Parre:

Chiesa di San Pietro e Paolo: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa con elementi barocchi. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Parco Archeologico Parra Oppidum degli Orobi: Questo sito archeologico offre un'interessante panoramica sulla storia antica della zona. Qui sono stati ritrovati resti di insediamenti dell'epoca degli Orobi, un'antica popolazione locale.

Museo Etnografico: Un piccolo ma affascinante museo che espone oggetti e strumenti della tradizione contadina locale. È un ottimo posto per conoscere la vita rurale della Val Seriana.

Sentieri Escursionistici: Parre è circondata da montagne e offre numerosi sentieri escursionistici. Gli amanti della natura possono esplorare percorsi come quello che porta al Monte Alino o al Monte Trevasco, godendo di panorami spettacolari.

Festa di San Giovanni Battista: Se visiti Parre a giugno, puoi partecipare a questa tradizionale festa patronale che include processioni religiose, musica e specialità gastronomiche locali.

Festa della Taragna: Un evento gastronomico dedicato alla polenta taragna, un piatto tipico della cucina bergamasca. Durante la festa, i visitatori possono assaporare questa delizia insieme ad altre specialità locali.

Cascate della Val Borlezza: A breve distanza da Parre, queste cascate sono un'incantevole destinazione per una gita fuori porta. Il sentiero per raggiungerle è immerso nella natura e offre una piacevole passeggiata.

Osservatorio Astronomico di Ganda: Situato nelle vicinanze, questo osservatorio offre la possibilità di partecipare a serate di osservazione delle stelle e ad eventi astronomici.

Centro Storico di Parre: Passeggiare per le strade di Parre permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del villaggio, con le sue case in pietra e i vicoli pittoreschi.

Prodotti Locali: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. Ci sono diversi negozi e mercati dove puoi acquistare queste delizie.Parre è una destinazione che combina natura, cultura e tradizione, offrendo una varietà di esperienze per i visitatori. Sia che tu sia interessato alla storia, al cibo o alle attività all'aperto, troverai qualcosa di interessante da fare in questo affascinante angolo della Lombardia.