www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nembro

Nembro
Sito web: http://nembro.net
Municipio: Via Roma,13
Santo patrono: Madonna dello Zuccarello
Festa del Patrono: 8 agosto
Abitanti: nembresi
Email: laura.dordi@nembro.net
PEC: comunenembro@legalmail.it
Telefono: +39 035471311
MAPPA
Nembro è un comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, nel nord Italia. La storia di Nembro è ricca e affonda le radici in epoche antiche, riflettendo il passaggio di diverse culture e dominazioni.

Epoca Romana: Le origini di Nembro risalgono all'epoca romana, come testimoniano vari reperti archeologici trovati nella zona. La presenza romana è indicata dalla struttura del territorio e dalla toponomastica.

Medioevo: Durante il Medioevo, Nembro divenne parte del Sacro Romano Impero e successivamente fu influenzato dalle lotte tra guelfi e ghibellini, fazioni che sostenevano rispettivamente il Papa e l'Imperatore del Sacro Romano Impero. La posizione strategica di Nembro lungo le vie di comunicazione tra la città di Bergamo e le valli circostanti contribuì alla sua importanza.

Dominazione Veneziana: Dal XV secolo, Nembro entrò a far parte della Repubblica di Venezia, che dominò la regione fino alla fine del XVIII secolo. Questo periodo fu caratterizzato da una relativa stabilità e prosperità economica, grazie anche allo sviluppo del commercio e delle attività manifatturiere.

Epoca Moderna: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, Nembro passò sotto varie dominazioni, tra cui quella francese e austriaca, fino a diventare parte del Regno d'Italia nel XIX secolo. Durante questo periodo, il comune subì trasformazioni economiche e sociali significative, con lo sviluppo dell'industria e l'incremento demografico.

XX Secolo e Oltre: Nel corso del XX secolo, Nembro ha continuato a svilupparsi, diventando un centro residenziale e industriale importante nella provincia di Bergamo. La seconda metà del secolo ha visto un'espansione urbanistica e un miglioramento delle infrastrutture. Oggi, Nembro è conosciuto per la sua combinazione di bellezze naturali e patrimonio culturale, con numerosi edifici storici, chiese e monumenti che testimoniano la sua lunga e variegata storia. Il comune è anche noto per la sua vivace comunità e le tradizioni locali, che continuano a essere celebrate con eventi e manifestazioni culturali.

Luoghi da visitare:

Nembro è un incantevole comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nembro:

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa chiesa è una delle principali attrazioni di Nembro, con origini che risalgono al XV secolo. L'interno è riccamente decorato e ospita opere d'arte di notevole valore, tra cui affreschi e dipinti di artisti locali.

Santuario della Madonna dello Zuccarello: Situato su una collina, offre una vista panoramica spettacolare sulla valle sottostante. Il santuario, costruito nel XVII secolo, è un luogo di pellegrinaggio molto amato dai fedeli.

Chiesa di San Nicola: Questa piccola chiesa, situata nella frazione di Lonno, è caratteristica per la sua architettura semplice e affascinante. È un luogo tranquillo, ideale per una visita meditativa.

Osservatorio Astronomico di Nembro: Perfetto per gli appassionati di astronomia, l'osservatorio organizza serate di osservazione e attività didattiche per tutte le età.

Museo della Valle Seriana e di Scienze Naturali: Questo museo offre un'interessante collezione che illustra la storia naturale e culturale della Valle Seriana, con reperti geologici, botanici e zoologici.

Sentieri Escursionistici: Nembro è circondato da splendide montagne e colline, con una rete di sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di esperienza. Percorsi come quello che porta al Monte di Nese offrono viste mozzafiato e un contatto diretto con la natura.

Ponte Vecchio: Questo antico ponte di pietra, che attraversa il fiume Serio, è un punto pittoresco per fotografie e passeggiate romantiche.

Biblioteca Centro Cultura di Nembro: Un moderno centro culturale che ospita una vasta collezione di libri, offre spazi per la lettura e organizza eventi culturali e mostre durante tutto l'anno.

Feste e Sagre Locali: Partecipare a una delle numerose feste o sagre locali può essere un ottimo modo per scoprire le tradizioni culinarie e culturali della zona. Eventi come la ?Sagra di San Martino? offrono specialità gastronomiche locali e intrattenimento.

Centro Storico di Nembro: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le antiche architetture, le stradine acciottolate e le piazze storiche, immergendosi nell'atmosfera autentica del paese.Visitare Nembro offre un mix di cultura, storia e natura, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante lontano dalle mete turistiche più affollate.