Mozzo

Municipio: Piazza Costituzione,5
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: mozzesi
Email: protocollo@comune.mozzo.bg.it
PEC: comune.mozzo@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0354556652
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mozzo è un comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia, e offre diverse attrazioni e luoghi di interesse che possono arricchire la tua visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mozzo e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte al suo interno.
Parco dei Colli di Bergamo: Mozzo si trova ai margini di questo grande parco regionale, che offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, immersi nella natura. È ideale per chi ama le passeggiate all'aperto e il birdwatching.
Castello di Mozzo: Anche se oggi è una residenza privata e non aperta al pubblico, è possibile ammirare dall'esterno questa storica struttura che risale al Medioevo.
Villa Masnada: Questa villa storica è un esempio dell'architettura locale e, sebbene non sia aperta al pubblico, il suo esterno è particolarmente affascinante.
Sentiero di San Marco: Un percorso che attraversa la campagna circostante, ideale per passeggiate rilassanti, offrendo viste panoramiche sui colli e sulla pianura bergamasca.
Cascina del Ronco: Un esempio di architettura rurale tradizionale lombarda, che spesso organizza eventi e attività legate alla cultura e alla tradizione locale.
Museo di Scienze Naturali e Osservatorio Astronomico "Cà del Diavol": Situato nei dintorni di Mozzo, questo museo offre un'interessante collezione di reperti e l'osservatorio è perfetto per gli appassionati di astronomia.
Golf Club Parco dei Colli: Per gli amanti del golf, questo club offre un campo ben curato immerso nel verde del parco.
Attività enogastronomiche: Nei dintorni di Mozzo, troverai diverse cantine e aziende agricole dove è possibile degustare vini locali e prodotti tipici della tradizione bergamasca.
Eventi locali: Mozzo ospita diverse manifestazioni e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tipici.Se hai tempo, ti consiglio anche di visitare la città di Bergamo, che è molto vicina a Mozzo e offre numerose attrazioni storiche e culturali, come la Città Alta, la Basilica di Santa Maria Maggiore e l'Accademia Carrara.