Lurano

Municipio: Viale Secco Suardo,12
Santo patrono: San Lino
Festa del Patrono: 23 settembre
Abitanti: luranesi
Email: anagrafe.lurano@comune.lurano.bg.it
PEC: comune.lurano@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 035800024
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lurano è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lurano:Chiesa Parrocchiale di San Lino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. È dedicata a San Lino, e la sua costruzione risale al XVIII secolo. All'interno, puoi ammirare diverse opere d'arte sacra e un'atmosfera tranquilla che invita alla riflessione.
Castello di Lurano: Anche se non è aperto al pubblico per visite turistiche regolari, il castello è una struttura storica notevole. Originariamente costruito come fortezza, è stato successivamente trasformato in una residenza nobiliare. È circondato da un bel parco che è talvolta accessibile durante eventi speciali.
Villa Secco Suardo: Questa villa storica è un esempio di architettura nobiliare lombarda. Anche se di proprietà privata e non sempre aperta al pubblico, la villa rappresenta un importante pezzo di storia locale.
Piazza Libertà: La piazza principale del paese è un punto di ritrovo per gli abitanti di Lurano. Qui puoi trovare alcuni caffè e negozi, oltre a goderti una passeggiata in un ambiente tipico dei piccoli borghi lombardi.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Lurano offrono diverse possibilità per passeggiate e percorsi in bicicletta attraverso la campagna bergamasca. Questi percorsi permettono di esplorare il paesaggio rurale e di scoprire la flora e la fauna locali.
Eventi Locali: Durante l'anno, Lurano ospita diverse manifestazioni ed eventi culturali e religiosi. Ad esempio, la festa patronale di San Lino è un momento importante per la comunità, con celebrazioni religiose, spettacoli e mercatini.
Cultura e Tradizioni: Partecipare alle attività locali e interagire con gli abitanti può offrire un'opportunità unica per conoscere le tradizioni e la cultura del territorio.Anche se Lurano non ha un vasto repertorio di attrazioni turistiche famose, il suo fascino risiede nell'atmosfera tranquilla e nella possibilità di scoprire una parte autentica della Lombardia. Se visiti la zona, considera di esplorare anche i paesi circostanti e la città di Bergamo, che offre molte altre attrazioni culturali e storiche.