Lenna

Municipio: Via Mauro Codussi,75
Santo patrono: Maria Santissima Addolorata
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: lennesi
Email: info@comune.lenna.bg.it
PEC: comune.lenna@legalmail.it
Telefono: +39 034581051
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lenna è un affascinante comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Sebbene sia un piccolo paese, offre diverse attrazioni e attività che possono interessare i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Lenna e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa, dedicata a San Martino, è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitare per ammirare gli affreschi e le opere d'arte sacra che ospita.
Santuario della Madonna della Coltura: Situato appena fuori dal centro del paese, questo santuario è un luogo di devozione locale e offre uno spazio tranquillo per la riflessione.
Ponte delle capre: Un antico ponte medievale che attraversa il fiume Brembo. È un ottimo punto per scattare fotografie e godere del paesaggio naturale circostante.
Museo Etnografico dell'Alta Valle Brembana: Situato nei dintorni di Lenna, questo museo offre uno sguardo sulla vita e le tradizioni delle comunità montane della Valle Brembana. È un luogo ideale per chi è interessato alla storia e alla cultura locale.
Passeggiate ed escursioni: Lenna è circondata da splendide montagne e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi portano attraverso paesaggi mozzafiato e boschi rigogliosi, ideali per gli amanti della natura.
Ciclabile della Valle Brembana: Questa pista ciclabile segue il tracciato di una vecchia ferrovia e attraversa diversi paesi della valle, offrendo un percorso sicuro e panoramico per ciclisti di tutti i livelli.
Fiume Brembo: Il fiume offre opportunità per la pesca o semplicemente per una passeggiata rilassante lungo le sue rive.
Gastronomia locale: Anche se non è un luogo, merita una menzione. La cucina locale è ricca di sapori tradizionali, quindi assicurati di provare piatti tipici come i casoncelli, la polenta taragna e i formaggi locali nei ristoranti o nelle trattorie del paese.
Eventi e manifestazioni locali: Durante l'anno, Lenna ospita diverse feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Informati in anticipo per vedere se ci sono eventi in corso durante la tua visita.
Esplorare i dintorni: Lenna è una base perfetta per esplorare altri luoghi della Valle Brembana, come San Pellegrino Terme, con le sue terme storiche, e il borgo medievale di Cornello dei Tasso.Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi esplorare a Lenna e dintorni. La bellezza del luogo risiede anche nella sua tranquillità e nella possibilità di immergersi nella natura e nella cultura locale.