www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fornovo San Giovanni

Fornovo San Giovanni
Sito web: http://comune.fornovosangiovanni.bg.it
Municipio: Piazza San Giovanni,1
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: fornovesi
Email: ufficioprotocollo@=
comune.fornovosangiovanni.bg.it
PEC: comune.fornovosangiovanni@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 036357666
MAPPA
Fornovo San Giovanni è un comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia, appartenente alla provincia di Bergamo. La storia di Fornovo San Giovanni è, come molte altre località italiane, profondamente intrecciata con le vicende storiche della regione. Le origini di Fornovo San Giovanni risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime attestazioni storiche più concrete risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio era sotto l'influenza del Sacro Romano Impero e successivamente dei vari signori locali che si contendevano il controllo delle terre circostanti. Nel corso del Medioevo, Fornovo San Giovanni, come molte altre località lombarde, subì le contese tra le fazioni guelfe e ghibelline, che rappresentavano rispettivamente il partito favorevole al papato e quello favorevole all'imperatore. La regione fu anche segnata dalle lotte tra le potenti famiglie nobiliari locali. Con il passare dei secoli, Fornovo San Giovanni venne a trovarsi sotto il dominio della Repubblica di Venezia, che controllava gran parte della Lombardia orientale fino alla sua caduta nel 1797 con l'arrivo di Napoleone Bonaparte. Durante il periodo napoleonico, la Lombardia fu parte della Repubblica Cisalpina e poi del Regno d'Italia napoleonico. Dopo la sconfitta di Napoleone e il Congresso di Vienna nel 1815, la Lombardia, inclusa Fornovo San Giovanni, passò sotto il controllo dell'Impero Austriaco fino all'unità d'Italia nel 1861. Dal punto di vista culturale e architettonico, il comune conserva alcune interessanti testimonianze del passato, come chiese e edifici storici che riflettono le diverse epoche della sua storia. Oggi, Fornovo San Giovanni è un tranquillo comune che conserva il fascino della sua storia e tradizione, mantenendo al contempo un collegamento con il presente e la modernità della regione lombarda.

Luoghi da visitare:

Fornovo San Giovanni è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Sebbene non sia una destinazione turistica di grande richiamo come altre località italiane, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fornovo San Giovanni:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa, dedicata al patrono del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.

Oratorio di San Rocco: Un piccolo edificio religioso che rappresenta un punto di riferimento storico per la comunità. È spesso sede di eventi locali e celebrazioni religiose.

Villa Zineroni: Una delle residenze storiche del paese, che riflette l'architettura tipica delle ville lombarde. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa e i suoi giardini sono visibili dall'esterno.

Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Serio Nord: Situato nei dintorni, questo parco offre percorsi naturalistici e aree verdi perfette per passeggiate e attività all'aperto. È l'ideale per chi ama la natura e desidera esplorare la flora e la fauna della regione.

Centro storico: Passeggiando per il centro del paese si possono ammirare edifici storici e respirare l'atmosfera tranquilla tipica dei piccoli borghi lombardi. Le strade del centro offrono uno scorcio sulla vita quotidiana locale.

Eventi e sagre locali: Se visiti Fornovo San Giovanni durante una delle sue feste tradizionali, avrai la possibilità di immergerti nella cultura locale. Le sagre di paese sono occasioni perfette per assaporare piatti tipici e partecipare ad attività comunitarie.

Percorsi ciclabili e pedonali: La campagna circostante Fornovo San Giovanni è attraversata da diversi percorsi che possono essere esplorati a piedi o in bicicletta. Questi itinerari sono un ottimo modo per scoprire il paesaggio rurale della zona.Sebbene Fornovo San Giovanni non disponga di attrazioni turistiche di rilievo nazionale, la sua atmosfera autentica e le bellezze locali possono offrire un'esperienza piacevole per chi è interessato a scoprire angoli meno noti della Lombardia.