Fiorano al Serio

Municipio: Via Gennaro Sora,13
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: fioranesi
Email: sindaco@comune.fioranoalserio.bg.it
PEC: comune@=
pec.comune.fioranoalserio.bg.it
Telefono: +39 035711479
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fiorano al Serio è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, Italia. Anche se è una località relativamente piccola, offre alcune attrazioni interessanti e opportunità per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Fiorano al Serio e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Costruita nel XVIII secolo, presenta un bellissimo altare maggiore e opere d'arte sacra. Vale la pena visitarla per apprezzare l'architettura e l'atmosfera tranquilla.
Santuario della Madonna della Forcella: Situato su una collina nei pressi di Fiorano al Serio, questo santuario offre una vista panoramica sulla valle e rappresenta un luogo di pace e meditazione. È una meta ideale per una passeggiata immersi nella natura.
Parco Faunistico Le Cornelle: Anche se non si trova esattamente a Fiorano al Serio, questo parco faunistico è nelle vicinanze ed è una destinazione popolare per famiglie e amanti degli animali. Qui è possibile vedere una vasta gamma di specie animali e godere di un'esperienza educativa.
Escursioni e passeggiate nella natura: La posizione di Fiorano al Serio, circondata dalle Prealpi Orobie, la rende una base ideale per escursioni e passeggiate nei dintorni. Ci sono numerosi sentieri che offrono splendide viste panoramiche e l'opportunità di scoprire la flora e la fauna locali.
Feste e sagre locali: Durante l'anno, Fiorano al Serio ospita varie feste e sagre che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nell'atmosfera del paese e gustare specialità gastronomiche della regione.
Visita ai paesi limitrofi: Fiorano al Serio è vicino a diversi altri comuni caratteristici della Val Seriana, come Gazzaniga, Albino e Clusone. Questi paesi offrono ulteriori attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano una visita.
Cicloturismo: La zona è perfetta anche per gli appassionati di ciclismo, con percorsi che si snodano attraverso paesaggi collinari e montani, ideali per scoprire il territorio su due ruote.
Museo della Valle di Clusone: Nella vicina Clusone, questo museo offre un'interessante collezione di reperti storici e artistici, permettendo di approfondire la storia e la cultura della Val Seriana.Queste sono alcune delle principali attrazioni e attività che puoi esplorare a Fiorano al Serio e nei dintorni. Sebbene il comune sia piccolo, la sua posizione strategica nella Val Seriana offre molte opportunità per chi ama la natura, la cultura e la storia.