Cene

Municipio: Piazza Italia
Santo patrono: San Zenone
Festa del Patrono: terza domenica di luglio
Abitanti: cenesi
Email: ragioneria@comune.cene.bg.it
PEC: protocollo.cene@legalmail.it
Telefono: +39 035718111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cene è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre alcune attrazioni e luoghi di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cene e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Zenone: Questa è la chiesa principale di Cene ed è dedicata a San Zenone. L'edificio presenta elementi architettonici interessanti e ospita opere d'arte sacra. Vale la pena visitarla per apprezzare sia l'architettura che l'atmosfera spirituale.
Museo di Scienze Naturali "Lorenzo Rota": Situato a Cene, questo museo offre una collezione di reperti naturali, tra cui fossili, minerali e animali impagliati. È un luogo ideale per gli appassionati di scienze naturali e per chi desidera approfondire la conoscenza della flora e fauna locali.
Parco Paleontologico di Cene: Questo parco è famoso per i suoi resti fossili risalenti al periodo Triassico. È un luogo di grande interesse scientifico, dove è possibile vedere antiche impronte di rettili e altri reperti significativi. Il parco offre anche percorsi didattici e attività educative per tutte le età.
Sentieri e Percorsi Naturalistici: Cene è circondata da colline e montagne che offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi permettono di scoprire la bellezza naturale della zona, con viste panoramiche sulla valle Seriana.
Frazione di Valpiana: Questa frazione di Cene è un luogo tranquillo e pittoresco, ideale per una passeggiata rilassante. Valpiana conserva alcune caratteristiche tradizionali dei villaggi lombardi, con case in pietra e un'atmosfera rurale.
Eventi Locali: Durante l'anno, Cene ospita vari eventi culturali e tradizionali che possono arricchire l'esperienza di visita. Questi possono includere feste patronali, mercati locali e altre manifestazioni che offrono un assaggio della cultura locale.
Gastronomia Locale: Sebbene non sia un'attrazione in sé, esplorare la cucina locale è un must. Nei ristoranti e nelle trattorie di Cene, potrete assaporare piatti tipici della tradizione bergamasca, come i casoncelli, polenta e salumi locali.
Escursioni nei Dintorni: Cene si trova in una posizione strategica per esplorare altre attrazioni della Val Seriana e della provincia di Bergamo, come il Parco delle Orobie Bergamasche, la città di Bergamo con la sua Città Alta, e le famose terme di San Pellegrino.Cene offre un mix di natura, cultura e storia che può essere apprezzato in una visita rilassante e arricchente.