www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castro

Castro
Sito web: http://comune.castro.bg.it
Municipio: Via Giacomo Matteotti,45
Santo patrono: San Giacomo e San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: castrensi
Email: info@comune.castro.bg.it
PEC: comune.castro@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 035960666
MAPPA
Castro è un comune situato in Puglia, nella provincia di Lecce, ed è noto per la sua posizione pittoresca sulla costa adriatica del Salento. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità.

Origini

Periodo Messapico: Le origini di Castro risalgono all'epoca messapica, una civiltà pre-romana che abitava la regione. Gli scavi archeologici hanno rivelato la presenza di mura messapiche che indicano l'importanza del sito già in epoca antica.

Età Romana: Durante l'epoca romana, Castro, conosciuta come Castrum Minervae, divenne un porto di rilievo. Secondo la leggenda, Enea, l'eroe troiano, approdò qui durante il suo viaggio verso l'Italia, come narrato nell'Eneide di Virgilio.

Medioevo

Nel Medioevo, Castro fu un importante centro religioso e commerciale. Divenne sede vescovile e subì diverse dominazioni, tra cui quella bizantina e normanna. I Normanni costruirono un castello che divenne un punto difensivo strategico contro le incursioni dei pirati saraceni.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, Castro passò sotto il controllo di vari signori feudali e fu coinvolta nelle lotte tra le potenze europee per il controllo del Sud Italia. La sua importanza come centro portuale diminuì gradualmente, ma rimase un punto di riferimento per la pesca e il commercio locale.

Età Contemporanea

Oggi, Castro è una località turistica apprezzata per la bellezza del suo litorale e il fascino del centro storico. L'economia del comune è basata principalmente sul turismo, grazie alle sue attrazioni naturali e culturali, come la Grotta Zinzulusa e il Castello Aragonese. Castro continua a essere un luogo di grande interesse storico e archeologico, con numerosi reperti che testimoniano la sua ricca eredità storica.

Luoghi da visitare:

Castro, situata sulla costa adriatica del Salento in Puglia, è una piccola cittadina ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castro:

Centro Storico: Passeggia tra le stradine strette e pittoresche del centro storico, caratterizzato da case in pietra bianca e scorci suggestivi sul mare.

Castello Aragonese: Questo imponente castello risale al XIII secolo, anche se ha subito diverse modifiche nei secoli successivi. Oggi ospita mostre ed eventi culturali.

Cattedrale di Castro: Costruita nel XII secolo, la cattedrale è dedicata alla Madonna Annunziata. È un esempio di architettura romanica pugliese e conserva affreschi e opere d'arte di grande interesse.

Grotte di Zinzulusa: Una delle grotte marine più famose del Salento, la Grotta Zinzulusa offre una vista spettacolare di stalattiti e stalagmiti. È possibile visitarla tramite escursioni in barca.

Porto di Castro: Un piccolo porto turistico che offre una vista incantevole e la possibilità di noleggiare barche per esplorare la costa.

Belvedere di Castro: Un punto panoramico da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla costa adriatica e il mare cristallino del Salento.

Parco delle Querce: Un'area verde ideale per passeggiate nella natura e per rilassarsi all'ombra degli alberi secolari.

Antiquarium di Castro: Un museo che ospita reperti archeologici ritrovati nella zona, tra cui resti di insediamenti messapici e romani.

Faro di Punta Mucurune: Situato nei pressi di Castro, offre una vista spettacolare sul mare. È un luogo perfetto per ammirare l'alba o il tramonto.

Spiagge e Calette: Sebbene Castro non abbia ampie spiagge sabbiose, ci sono molte calette rocciose dove è possibile godersi il sole e fare il bagno in acque limpide.

Escursioni in Barca: Oltre a visitare la Grotta Zinzulusa, ci sono molte altre grotte marine e insenature da esplorare lungo la costa di Castro.

Eventi Culturali e Sagre: Durante l'estate, Castro ospita vari eventi culturali e sagre dedicate ai prodotti locali, offrendo un assaggio della cucina e delle tradizioni salentine.Visitare Castro offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezza naturale, rendendola una destinazione imperdibile nel Salento.