Cassiglio

Municipio: Via Roma,10
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: cassigliesi
Email: info@comune.cassiglio.bg.it
PEC: comune.cassiglio@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 034587081
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cassiglio è un piccolo e pittoresco comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, Italia. Nonostante le sue ridotte dimensioni, offre alcune attrazioni interessanti per chi ama la natura, la tranquillità e la bellezza delle montagne. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cassiglio e dintorni:Lago di Cassiglio: Questo lago artificiale è circondato da fitti boschi e offre un ambiente tranquillo per passeggiate rilassanti. È perfetto per un picnic o semplicemente per godere della natura circostante.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa chiesa, risalente al XVII secolo, è il principale edificio religioso del paese. Al suo interno si possono ammirare opere d?arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.
Sentieri Escursionistici: Cassiglio è un ottimo punto di partenza per escursioni nelle Prealpi Orobie. I sentieri offrono viste panoramiche mozzafiato e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.
Cascate della Val Taleggio: Nelle vicinanze di Cassiglio, le cascate offrono uno spettacolo naturale affascinante. Sono raggiungibili attraverso un breve sentiero escursionistico e rappresentano una meta ideale per gli amanti della fotografia.
Valle Averara: Esplorare la Valle Averara offre l'opportunità di scoprire borghi storici e angoli nascosti immersi nella natura. La valle è conosciuta per i suoi paesaggi incontaminati e la tranquillità.
Attività Outdoor: Oltre all'escursionismo, la zona è adatta per altre attività all'aperto come mountain bike e bird watching. Durante l'inverno, è possibile praticare sport sulla neve nelle vicine località sciistiche.
Cultura e Tradizioni Locali: Partecipare agli eventi locali e scoprire le tradizioni culturali del luogo può arricchire la visita. Soprattutto nei periodi di festa, Cassiglio si anima con manifestazioni e celebrazioni tipiche.
Gastronomia Locale: Assaggiare i piatti tipici della cucina bergamasca, come i casoncelli, la polenta taragna e i formaggi locali, in uno dei ristoranti o agriturismi della zona.Considerando la tranquillità del luogo, Cassiglio è ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita cittadina e desidera immergersi nella natura e nella cultura locale.