www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Casazza

Casazza
Sito web: http://comune.casazza.bg.it
Municipio: Via Nazionale,90
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: casazzesi
Email: info@comune.casazza.bg.it
PEC: uff.protocollo@=
pec.comune.casazza.bg.it
Telefono: +39 035816060
MAPPA
Casazza è un comune situato nella provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, in Italia. La storia di questo comune è ricca e affonda le sue radici in epoche lontane. In origine, il territorio di Casazza era abitato dalle tribù celtiche, come gran parte della Lombardia, prima di essere conquistato dai Romani. Durante l'epoca romana, la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione, e si svilupparono insediamenti stabili. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, l'area passò sotto il dominio dei Longobardi e successivamente dei Franchi. Durante il Medioevo, il territorio di Casazza, come molte altre zone del nord Italia, fu caratterizzato da lotte tra fazioni guelfe e ghibelline. In questo periodo si svilupparono anche i borghi fortificati. In epoca rinascimentale, il territorio bergamasco passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, e ciò portò a un periodo di relativa stabilità e sviluppo economico. Con la fine del dominio veneziano e l'avvento dell'epoca napoleonica, Casazza, come il resto della Lombardia, entrò a far parte del Regno d'Italia. Il comune moderno di Casazza è il risultato dell'unione di due antichi comuni, Mologno e Molini di Colognola, avvenuta nel 1927. Questa fusione diede origine all'attuale configurazione geografica e amministrativa del comune. Oggi, Casazza è una tranquilla località che conserva tracce del suo passato storico, con siti di interesse culturale e architettonico. Tra questi si trovano antiche chiese, palazzi storici e resti archeologici che testimoniano la ricca storia del territorio.

Luoghi da visitare:

Casazza è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia, Italia. Nonostante le sue dimensioni relativamente modeste, Casazza offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Casazza:

Museo della Val Cavallina: Questo museo offre un'interessante raccolta di reperti archeologici e storici della zona. Potrai scoprire di più sulla storia locale, dalla preistoria fino ai tempi più recenti.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi di Casazza. Presenta un'architettura affascinante e al suo interno si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.

Santuario della Madonna d'Erbia: Situato su una collina, questo santuario offre una vista panoramica sulla valle. È un luogo di pellegrinaggio e di pace, ideale per una visita spirituale e per godere del paesaggio circostante.

Castello di Mologno: Sebbene in gran parte in rovina, il castello medievale di Mologno è un luogo affascinante da esplorare per chi ama la storia e l'archeologia. Offre anche una splendida vista sulla campagna circostante.

Laghetto di Gaiano: Un piccolo ma pittoresco laghetto ideale per passeggiate rilassanti e per ammirare la natura. È un luogo perfetto per un picnic o per trascorrere qualche ora all'aperto.

Percorsi Naturalistici: Casazza è circondata da colline e sentieri che offrono opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono diversi percorsi segnalati che permettono di esplorare la bellezza naturale della Val Cavallina.

Parco della Fontana: Un'area verde nel cuore del paese, ideale per famiglie e per chi cerca un luogo tranquillo dove rilassarsi. Il parco è ben curato e offre spazi per giochi e picnic.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi e festività locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura di Casazza. Durante l'anno si svolgono varie manifestazioni, sagre e celebrazioni religiose.

Enogastronomia Locale: Infine, non perdere l'opportunità di assaporare la cucina tipica della zona. Casazza e i dintorni offrono ristoranti e trattorie dove gustare piatti tradizionali bergamaschi.Queste attrazioni rendono Casazza un luogo interessante da visitare per chi è appassionato di storia, natura e cultura locale.