Bossico

Municipio: Piazza San Pietro,2
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: bossichesi
Email: info@comune.bossico.bg.it
PEC: comune.bossico@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 035968020
MAPPA
Origini e Storia
Origini Antiche: La storia di Bossico è antica, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana. La sua posizione strategica tra le montagne e il lago ha fatto sì che fosse abitato fin dai tempi antichi.
Periodo Medievale: Durante il Medioevo, Bossico faceva parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Italia settentrionale. La zona era sotto l'influenza di diverse famiglie nobiliari, che si contendevano il controllo del territorio. Spesso era coinvolto nei conflitti tra le fazioni guelfe e ghibelline, che caratterizzarono la storia medievale italiana.
Dominazione Veneziana: Nel XV secolo, Bossico, come gran parte della Lombardia orientale, passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia. Questo periodo portò una certa stabilità e sviluppo economico, grazie ai commerci e alla protezione garantita dalla potente repubblica marinara.
Epoca Moderna: Dopo la caduta di Venezia alla fine del XVIII secolo, Bossico passò sotto il dominio austriaco e, successivamente, divenne parte del Regno d'Italia nel XIX secolo. Durante questo periodo, l'economia del paese rimase prevalentemente agricola, con un focus sulla coltivazione e l'allevamento.
XX secolo e Oggi: Nel corso del XX secolo, Bossico ha visto un certo sviluppo turistico grazie alla sua posizione panoramica e all'aria salubre. Oggi, il turismo è una componente importante dell'economia locale, con visitatori attratti dalle bellezze naturali, dai sentieri escursionistici e dalla tranquillità del luogo. Bossico è ancora oggi un piccolo centro caratterizzato da un forte senso di comunità e da tradizioni locali. Le sue bellezze naturali e il suo patrimonio storico continuano ad attrarre visitatori e a mantenere viva la sua identità culturale.
Luoghi da visitare:
Bossico è un affascinante borgo situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia, noto per i suoi panorami mozzafiato e le numerose opportunità di escursioni. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività che puoi goderti a Bossico:Centro Storico di Bossico: Passeggia per le stradine del borgo e ammira l'architettura tradizionale delle case in pietra e legno. Non perdere la Chiesa di San Pietro e Paolo, con i suoi affreschi e la sua atmosfera tranquilla.
Belvedere di Bossico: Dirigiti verso i vari punti panoramici per godere di viste spettacolari sul Lago d'Iseo e sulle montagne circostanti. Il Belvedere offre un'ottima opportunità per scattare fotografie memorabili.
Santuario della Madonna dei Campi: Questo piccolo santuario, situato nei dintorni di Bossico, è immerso in un'atmosfera di pace e spiritualità. È un luogo ideale per una visita meditativa.
Percorsi Escursionistici: Bossico è un punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in mountain bike. I sentieri si snodano attraverso boschi e prati, offrendo viste spettacolari. Tra i più noti ci sono il Sentiero delle Orobie e il percorso verso il Monte Colombina.
Parco Avventura Bossico: Perfetto per famiglie o gruppi di amici, il parco avventura offre percorsi sospesi tra gli alberi, zip line e altre attività entusiasmanti per tutte le età.
Cascata del Vò: Una breve escursione ti porterà a questa pittoresca cascata, un luogo ideale per un picnic o semplicemente per goderti il suono rilassante dell'acqua che scorre.
Eventi Locali: Partecipa alle feste e sagre locali che si svolgono durante l'anno, dove puoi assaporare piatti tipici e vivere la cultura locale. L'evento più noto è la "Sagra del Formaggio", dove potrai provare formaggi locali e altre specialità.
Osservatorio Astronomico: Per gli appassionati di astronomia, l'osservatorio locale offre serate di osservazione del cielo, con telescopi e guide esperte.
Fattorie e Agriturismi: Visita una delle fattorie locali per conoscere meglio la vita rurale e assaporare prodotti freschi e genuini, come formaggi, salumi e miele.
Museo Etnografico di Bossico: Scopri la storia e le tradizioni di Bossico attraverso una collezione di oggetti storici e artigianali che raccontano la vita nel borgo nei secoli passati.Queste attrazioni offrono un mix di natura, cultura e avventura, rendendo Bossico una destinazione ideale per chi cerca una fuga tranquilla e rigenerante.