Bolgare

Municipio: Via Dante Alighieri,24
Santo patrono: San Pietro martire
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: bolgaresi
Email: protocollo@comune.bolgare.bg.it
PEC: comune.bolgare@cert.legalmail.it
Telefono: +39 0354493911
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bolgare è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Anche se non è una meta turistica molto conosciuta, ci sono comunque alcuni luoghi di interesse che potresti voler visitare. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni di Bolgare e dei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. All'interno, potrai ammirare alcune opere d'arte religiosa e un'atmosfera tranquilla e raccolta.
Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico di Bolgare per assaporare l'atmosfera tipica di un paese lombardo. Potrai notare l'architettura tradizionale e alcuni edifici storici.
Cascina Castello: Sebbene non sia aperta al pubblico, questa cascina rappresenta un punto di interesse storico. Era un antico insediamento fortificato e rappresenta la storia rurale della zona.
Parco del Serio: Questo parco naturale è situato lungo il fiume Serio e offre la possibilità di fare passeggiate, escursioni in bicicletta e pic-nic immersi nella natura. È un'ottima opzione per chi ama le attività all'aperto.
Cantine Vinicole: La zona di Bolgare è circondata da vigneti e cantine vinicole. Puoi organizzare una visita per degustare i vini locali e conoscere meglio la produzione vinicola della regione.
Eventi Locali: Durante l'anno, Bolgare ospita vari eventi e sagre locali che celebrano la cultura e le tradizioni del paese. Partecipare a questi eventi ti permetterà di immergerti nella vita locale e assaporare piatti tipici.
Dintorni di Bolgare: Nei dintorni, puoi visitare altri paesi caratteristici e città come Bergamo, che dista circa 20 chilometri. Bergamo è nota per la sua Città Alta medievale, le mura venete patrimonio dell'UNESCO e numerosi musei e chiese.
Percorsi Cicloturistici: Bolgare è un buon punto di partenza per esplorare i percorsi cicloturistici della zona, che si snodano tra campi, colline e piccoli borghi.
Cucina Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale in uno dei ristoranti o trattorie del paese. I piatti tipici includono casoncelli, polenta e altre specialità bergamasche.Anche se Bolgare è un piccolo comune, offre comunque diversi spunti per una visita piacevole, soprattutto se ami le atmosfere tranquille e il contatto con la natura.