Bianzano

Municipio: Via Chiesa,7
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: bianzanesi
Email: info@comune.bianzano.bg.it
PEC: protocollo@=
comunebianzano.legalmail.it
Telefono: +39 035814001
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bianzano è un piccolo e affascinante borgo situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre una serie di attrazioni che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bianzano:Castello Suardi: Questo è il principale punto di interesse di Bianzano. Costruito nel XIII secolo, il castello è ben conservato e offre una vista panoramica mozzafiato sulla Valle Cavallina. È famoso per le sue torri e per le mura merlate. Durante l'anno, il castello ospita eventi culturali e rievocazioni storiche, che permettono ai visitatori di immergersi nella storia locale.
Chiesa di San Rocco: Situata nel centro del borgo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa semplice ma affascinante. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa, risalente al XVI secolo, è un altro importante luogo di culto a Bianzano. Al suo interno si possono trovare pregevoli decorazioni e una serie di opere d'arte di rilevanza storica e artistica.
Centro Storico: Passeggiando per le vie di Bianzano, i visitatori possono godere dell'atmosfera tranquilla e pittoresca del borgo. Le stradine strette e acciottolate, le case in pietra e i piccoli dettagli architettonici rendono la visita un'esperienza piacevole.
Lago di Endine: Sebbene non direttamente a Bianzano, il vicino Lago di Endine è facilmente raggiungibile e offre opportunità per attività all'aperto come passeggiate, picnic e pesca. Le sue acque tranquille e i paesaggi circostanti lo rendono una meta ideale per chi ama la natura.
Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Bianzano è ricca di sentieri escursionistici che attraversano la campagna e i boschi circostanti. Questi percorsi offrono panorami spettacolari e l'opportunità di scoprire la flora e la fauna locali.
Eventi e Sagre Locali: Bianzano ospita diverse manifestazioni durante l'anno, tra cui sagre enogastronomiche e feste tradizionali che permettono di assaporare i prodotti tipici della zona e di vivere le tradizioni locali.
Panorama sulla Valle Cavallina: Uno dei punti di forza di Bianzano è la sua posizione elevata, che offre viste spettacolari sulla valle sottostante. È possibile godere di questi panorami da vari punti del borgo, ideali per scattare foto memorabili.Ogni visita a Bianzano può essere arricchita da momenti di relax, esplorando i dintorni, e godendo della tranquillità e della bellezza di questo incantevole angolo della Lombardia.