Arcene

Municipio: Piazza San Michele,9
Santo patrono: Madonna delle Lacrime
Festa del Patrono: 5 aprile
Abitanti: arcenesi
Email: info@comune.arcene.bg.it
PEC: protocollo@pec.comune.arcene.bg.it
Telefono: +39 0354199214
MAPPA
Luoghi da visitare:
Arcene è un piccolo comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia, Italia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcuni punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare ad Arcene:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita in stile neoclassico, al suo interno si possono ammirare diverse opere d'arte sacra e affreschi.
Villa Morlani: Una storica villa situata nel centro del paese. Anche se spesso non aperta al pubblico, la villa è importante per la sua architettura e la storia legata alla famiglia Morlani.
Monumento ai Caduti: Situato nella piazza principale, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali e rappresenta un luogo di memoria per la comunità locale.
Parco della Morlani: Un'area verde ideale per passeggiate rilassanti, jogging o pic-nic. Il parco offre anche un'area giochi per bambini.
Percorsi Naturalistici: L'area circostante Arcene offre diversi sentieri e percorsi naturalistici, ideali per gli amanti delle passeggiate e della natura. Questi percorsi permettono di esplorare la campagna bergamasca e di godere di panorami pittoreschi.
Feste e Sagre Locali: Arcene ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che possono essere un'ottima occasione per scoprire la cultura locale e degustare prodotti tipici. Tra queste, la festa patronale di San Michele è particolarmente rilevante.
Visite alle Aziende Agricole Locali: La zona è rinomata per la produzione di prodotti agricoli. Alcune aziende agricole offrono visite guidate e degustazioni, particolarmente incentrate su prodotti tipici come vino, formaggi e salumi.
Passeggiate in Bicicletta: La conformazione del territorio e la presenza di strade poco trafficate rendono Arcene un luogo ideale per gli appassionati di ciclismo. È possibile esplorare i dintorni in bicicletta, godendo del paesaggio e dell'aria fresca.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se piccolo, questo museo offre uno spaccato della vita rurale di un tempo, esponendo strumenti agricoli e oggetti della tradizione contadina.
Vicino alla Città di Bergamo: Data la vicinanza, una visita ad Arcene può essere combinata con un'escursione alla città di Bergamo, nota per il suo centro storico (Città Alta) e le sue mura venete, patrimonio dell'umanità UNESCO.Sebbene Arcene non sia una grande meta turistica, rappresenta un piacevole esempio di vita in un piccolo comune lombardo, con l'opportunità di respirare un'atmosfera tranquilla e autentica.