Varazze

Municipio: Viale Delle Nazioni Unite,5
Santo patrono: Santa Caterina da Siena
Festa del Patrono: 30 aprile
Abitanti: varazzini
Email: segreteria.protocollo@=
comune.varazze.sv.it
PEC: protocollo.comune.varazze@pec.it
Telefono: +39 019/93901
MAPPA
Origini
Le origini di Varazze risalgono ai tempi pre-romani, quando la zona era abitata da tribù liguri. Il nome "Varazze" potrebbe derivare dal latino "Varagia" o "Varasium", che si riferisce a un luogo con saline o a un porto fluviale. Un'altra teoria suggerisce che il nome possa derivare dal termine latino "Varus", che significa "stretto" o "tortuoso", forse in riferimento alla conformazione del territorio.Epoca Romana
Durante l'epoca romana, Varazze era conosciuta come "Ad Navalia" ed era un importante centro per la costruzione navale. La posizione lungo la costa ligure la rendeva un punto strategico per il commercio e il trasporto marittimo.Medioevo
Nel Medioevo, Varazze divenne parte del Marchesato di Monferrato e successivamente passò sotto il controllo della Repubblica di Genova. La città prosperò grazie alla sua attività cantieristica, continuando la tradizione di costruzione navale iniziata in epoca romana.Rinascimento e Periodo Moderno
Durante il Rinascimento, Varazze mantenne la sua importanza marittima e commerciale. Nel XVII secolo, la città subì attacchi da parte di pirati barbareschi, ma riuscì a resistere e a prosperare. Nel XIX secolo, con l'avvento del Regno d'Italia, Varazze continuò a svilupparsi, integrando nuove infrastrutture e migliorando le sue capacità portuali.Epoca Contemporanea
Nel XX secolo, Varazze ha visto una trasformazione significativa con l'espansione delle attività turistiche. La bellezza naturale della regione, con le sue spiagge e il clima mite, ha attirato visitatori da tutta Europa. Oggi, il turismo è una delle principali fonti di reddito per la città, insieme alla nautica e alla cantieristica.Patrimonio Culturale
Varazze conserva un ricco patrimonio culturale, con numerose chiese storiche, edifici medievali e tradizioni locali. Tra i luoghi di interesse ci sono la Chiesa di Sant'Ambrogio, il Santuario di Nostra Signora della Guardia e la Villa Cilea. In sintesi, Varazze è una città con una lunga e affascinante storia, che ha saputo adattarsi e prosperare attraverso i secoli, mantenendo la sua identità culturale e storica.Luoghi da visitare:
Varazze è una graziosa località balneare situata sulla Riviera Ligure di Ponente. Offre una varietà di attrazioni e attività per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Varazze:Centro Storico: Passeggia per le strette viuzze del centro storico, dove troverai affascinanti edifici medievali, piazzette e chiese storiche. Non perdere la Chiesa di Sant?Ambrogio, con la sua facciata barocca.
Lungomare Europa: Una splendida passeggiata lungomare che si estende per circa 4,5 km, collegando Varazze con Cogoleto. È perfetto per una passeggiata o un giro in bicicletta, con viste mozzafiato sul mare.
Spiagge: Varazze è famosa per le sue spiagge, sia libere che attrezzate. Le spiagge di sabbia e ciottoli sono perfette per rilassarsi al sole o fare un tuffo nel Mar Ligure.
Porto Turistico: Il Marina di Varazze è un moderno porto turistico dove puoi ammirare barche e yacht. L?area è anche ricca di ristoranti e negozi.
Parco Naturale Regionale del Beigua: Questo parco è perfetto per gli amanti della natura e offre numerosi sentieri escursionistici con panorami mozzafiato, flora e fauna uniche.
Santuario di Santa Caterina: Situato su una collina che domina Varazze, questo santuario offre una vista panoramica sulla città e sul mare. È un luogo di pace e spiritualità.
Cappella di San Giovanni Battista: Una piccola cappella situata nelle vicinanze del porto, conosciuta per i suoi affreschi e l?atmosfera tranquilla.
Museo del Mare: Un piccolo museo dedicato alla storia marittima di Varazze, con esposizioni di strumenti nautici, modelli di navi e reperti storici.
Shopping e Gastronomia: Il centro di Varazze offre diverse opportunità per lo shopping, con boutique, negozi di artigianato e prodotti tipici. Non perdere l?occasione di assaporare la cucina ligure in uno dei tanti ristoranti locali.
Eventi e Feste Tradizionali: Varazze ospita diversi eventi durante l?anno, come sagre, feste religiose e manifestazioni culturali. Informarsi sul calendario degli eventi può arricchire la tua visita.
Sport Acquatici: Se sei appassionato di sport acquatici, Varazze offre opportunità per il surf, la vela e il windsurf, grazie alle sue favorevoli condizioni marine.
Escursioni a piedi e in bicicletta: Oltre al Lungomare Europa, la zona circostante offre numerosi percorsi per escursioni e gite in bicicletta, adatti a diversi livelli di difficoltà.Varazze è una destinazione versatile che combina bellezze naturali, storia, cultura e relax, rendendola ideale per una visita in qualsiasi periodo dell?anno.