www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Urbe

Urbe
Sito web: http://comune.urbe.sv.it
Municipio: Via Roma,85
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: urbaschi
Email: comuneurbe@vislink.it
PEC: protocollo.urbe@legalmail.it
Telefono: +39 019/726005
MAPPA
Il comune di Urbe si trova in Liguria, nella provincia di Savona, ed è situato nell'entroterra, immerso nelle colline dell'Appennino Ligure. La storia di Urbe è strettamente legata alla sua posizione geografica, che ha influenzato lo sviluppo economico e sociale della zona. L'area di Urbe è stata abitata fin dai tempi antichi, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici che indicano la presenza di insediamenti preistorici. Durante l'epoca romana, la regione era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano la costa con l'entroterra padano, anche se Urbe stessa non sembra essere stata un centro di grande rilievo in quel periodo. Il nome "Urbe" potrebbe derivare dal latino "Urbs", che significa città, anche se ciò è più probabilmente legato a una tradizione locale o a una designazione successiva. L'area fu dominata da diverse famiglie nobiliari durante il Medioevo, essendo parte del Marchesato di Monferrato e successivamente sotto l'influenza della Repubblica di Genova. Nel Medioevo, Urbe divenne un punto di controllo strategico lungo le vie che collegavano la costa ligure con il Piemonte, e fu teatro di contese tra signorie locali. Durante questo periodo, la costruzione di castelli e fortificazioni nella zona aiutò a consolidare il controllo del territorio. Nel corso dei secoli, Urbe ha mantenuto una vocazione prevalentemente agricola e forestale, grazie alla ricchezza di boschi e risorse naturali. La lavorazione del legno e l'agricoltura sono state attività economiche importanti per la popolazione locale. Nel XIX e XX secolo, come molte altre aree rurali italiane, Urbe ha vissuto fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si sono trasferiti in città o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Urbe è conosciuta per le sue bellezze naturali e per essere una meta di turismo escursionistico e naturalistico. I suoi paesaggi, i sentieri montani e l'ospitalità caratteristica della regione attraggono visitatori in cerca di relax e contatto con la natura.

Luoghi da visitare:

Urbe è un piccolo comune situato nella provincia di Savona, in Liguria. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e culturali, perfette per chi ama la natura e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Urbe e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Pietro: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del comune. È caratterizzata da una facciata semplice ma elegante e da interni che meritano una visita per la loro tranquillità e bellezza.

Sentieri Escursionistici: Urbe è circondato da una rete di sentieri escursionistici che attraversano boschi e colline. Questi percorsi offrono panorami mozzafiato e sono perfetti per gli amanti del trekking e della natura. Tra i sentieri più noti c'è quello che conduce al Monte Beigua, la vetta più alta del Parco del Beigua, che offre viste spettacolari sulla costa ligure e sull'entroterra.

Parco Naturale Regionale del Beigua: Parte del comune di Urbe si trova all'interno di questo parco, che è uno dei più grandi della Liguria. Il parco è un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della natura, con la possibilità di osservare una ricca biodiversità, inclusi vari tipi di flora e fauna.

Frazioni di Urbe: Urbe è composto da diverse frazioni, ognuna con il proprio fascino. Tra queste, San Pietro, Vara Superiore, e Vara Inferiore sono degne di nota per le loro architetture tipiche e l'atmosfera tranquilla. Passeggiare per queste frazioni permette di apprezzare lo stile di vita rurale e la bellezza del paesaggio circostante.

Cascate del Rio Baracca: Queste cascate si trovano in una zona relativamente isolata e sono raggiungibili tramite un facile sentiero. Sono ideali per una gita giornaliera e per chi desidera rilassarsi immerso nella natura.

Osservatorio Astronomico: Situato nel Parco del Beigua, l'osservatorio è un luogo interessante per chi è appassionato di astronomia. Offre spesso eventi e serate dedicate all'osservazione delle stelle.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Urbe ospita diverse sagre ed eventi locali che celebrano le tradizioni e i prodotti tipici della zona. Partecipare a queste manifestazioni offre l'opportunità di scoprire la cultura locale e degustare piatti tradizionali.

Architettura Rurale: Passeggiando per Urbe e le sue frazioni, si possono ammirare le tradizionali case in pietra e le architetture rurali tipiche della Liguria, che raccontano la storia e la cultura del territorio.Queste attrazioni offrono un mix di esperienze culturali, naturali e tradizionali che rendono Urbe un luogo ideale per una visita rilassante e rigenerante.