www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rialto

Rialto
Sito web: http://comune.rialto.sv.it
Municipio: Via Melogno,34
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: rialtesi
Email: comune.rialto@tiscali.it
PEC: comune.rialto@legalmail.it
Telefono: +39 019/65114
MAPPA
Il comune di Rialto si trova nella regione Liguria, in provincia di Savona, Italia. La storia di questo piccolo comune è strettamente legata alle vicende storiche della Liguria, caratterizzata da insediamenti antichi, dominazioni e influenze culturali diverse. Le origini di Rialto risalgono probabilmente all'epoca romana o preromana, come molti altri insediamenti della zona. Tuttavia, le prime documentazioni scritte su Rialto compaiono nel Medioevo. Durante il periodo medievale, come molte altre località liguri, il territorio di Rialto fu conteso tra diverse signorie e potentati locali. Fu sotto l'influenza dei marchesi di Clavesana e successivamente dei marchesi del Carretto, due famiglie nobiliari molto influenti nella regione. Nel corso del tempo, Rialto seguì le sorti della Repubblica di Genova, diventando parte dei suoi domini. La Repubblica di Genova esercitò un controllo su gran parte della Liguria fino alla sua caduta nel 1797, quando venne instaurata la Repubblica Ligure sotto l'influenza di Napoleone Bonaparte. Durante il XIX secolo, il territorio di Rialto, come il resto della Liguria, fu annesso al Regno di Sardegna e successivamente al Regno d'Italia nel 1861, in seguito all'unificazione italiana. Oggi, Rialto è un piccolo comune che conserva il fascino tipico dei borghi liguri, con la sua architettura tradizionale, i paesaggi collinari e una forte connessione con la natura circostante. La sua storia è un riflesso delle complesse vicende storiche della Liguria, una terra di passaggio e di incontro di culture diverse.

Luoghi da visitare:

Rialto è una delle zone più iconiche di Venezia, famosa soprattutto per il suo storico ponte e il vivace mercato. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Rialto:

Ponte di Rialto: Questo è sicuramente il punto principale d'interesse. Costruito tra il 1588 e il 1591, è il ponte più antico che attraversa il Canal Grande. La struttura in pietra è adornata da archi e ospita negozi lungo il suo percorso. È un ottimo luogo per scattare foto panoramiche del Canal Grande.

Mercato di Rialto: Situato vicino al ponte, questo mercato è il cuore pulsante di Rialto. È famoso per i suoi banchi di pesce freschissimo, frutta e verdura. È un luogo perfetto per immergersi nella vita quotidiana veneziana.

Chiesa di San Giacomo di Rialto: Considerata una delle chiese più antiche di Venezia, risalente al 421 d.C., è famosa per la sua facciata romanica e l'orologio del campanile. L'interno è semplice ma affascinante.

Fondaco dei Tedeschi: Questo storico edificio è stato trasformato in un centro commerciale di lusso. Vale la pena visitarlo non solo per lo shopping, ma anche per la terrazza panoramica che offre viste mozzafiato su Venezia.

Palazzo dei Camerlenghi: Situato vicino al ponte, questo palazzo rinascimentale è noto per la sua architettura elegante. Sebbene non sia aperto al pubblico, è interessante da ammirare dall'esterno.

Campo San Bartolomeo: Un vivace campo (piazza) situato vicino al ponte di Rialto, circondato da negozi, caffè e ristoranti. Al centro si trova la statua di Carlo Goldoni, famoso commediografo veneziano.

T Fondaco Rooftop Terrace: Anche se già menzionato nel Fondaco dei Tedeschi, la terrazza merita una menzione speciale per la sua vista panoramica gratuita su Venezia. È consigliabile prenotare la visita online in anticipo.

Ruga degli Orefici e Ruga Vecchia San Giovanni: Queste strade storiche sono ideali per passeggiare e scoprire piccoli negozi di artigianato, gioiellerie e boutique che offrono prodotti veneziani autentici.

Palazzo dei Dieci Savi: Questo edificio, che ospitava l'ufficio delle finanze della Repubblica di Venezia, ha un'importante storia politica e amministrativa.

Giro in gondola o taxi acqueo: Anche se non specifico di Rialto, partire da qui per un giro in gondola o taxi acqueo offre una prospettiva unica della città e del Canal Grande.Rialto è un luogo affascinante che combina storia, cultura e vita quotidiana veneziana. Ogni angolo offre qualcosa di nuovo da scoprire, rendendolo una tappa imperdibile per chi visita Venezia.