www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pietra Ligure

Pietra Ligure
Sito web: http://comunepietraligure.it
Municipio: Piazza Martiri della Libertà,30
Abitanti: pietresi
Email: protocollo@comunepietraligure.it
PEC: protocollo@=
pec.comunepietraligure.it
Telefono: +39 019/629311
MAPPA
Pietra Ligure è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di Savona, lungo la Riviera di Ponente. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche.

Origini:

    1. Epoca Romana: Le origini di Pietra Ligure risalgono all'epoca romana, quando era conosciuta come "Castrum Petrae" per via della presenza di una roccia prominente su cui si ergeva una fortificazione. Questo insediamento fungeva da punto strategico lungo la via Julia Augusta, una via romana che collegava la Liguria alla Gallia.

Medioevo:

    1. Secoli XI-XII: Durante il Medioevo, Pietra Ligure divenne parte della Marca Aleramica e successivamente passò sotto il controllo della famiglia Del Carretto, che costruì un castello sulla roccia che domina la città.
    1. Secolo XIII: Il comune divenne un feudo della Repubblica di Genova. L'influenza genovese si fece sentire anche nell'architettura e nell'organizzazione urbana del borgo.

Età Moderna:

    1. Secolo XVI: Pietra Ligure subì attacchi da parte dei pirati saraceni, che erano una minaccia costante per le comunità costiere della Liguria. Durante questo periodo furono costruite torri di avvistamento per difendersi dagli attacchi.
    1. Secolo XVII-XVIII: La città visse un periodo di crescita economica grazie alla produzione agricola, in particolare l'olivicoltura, e al commercio marittimo.

Età Contemporanea:

    1. Secolo XIX: Con l'Unità d'Italia, Pietra Ligure fu integrata nel nuovo Stato italiano. Durante questo periodo, il comune cominciò a svilupparsi come meta turistica grazie al suo clima mite e alle sue spiagge.
    1. Secolo XX: La città ha visto una crescente espansione urbana e infrastrutturale. Il turismo è diventato uno dei settori principali dell'economia locale, attirando visitatori italiani e stranieri.
Oggi, Pietra Ligure è una popolare località turistica che offre una combinazione di bellezze naturali, patrimonio storico e culturale, e una piacevole vita di mare. La città conserva ancora tracce del suo passato, visibili nelle sue strutture storiche e nei suoi monumenti.

Luoghi da visitare:

Pietra Ligure è una graziosa località balneare situata sulla Riviera Ligure di Ponente, in provincia di Savona. È un luogo ideale per chi cerca una combinazione di mare, storia e natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pietra Ligure:

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrai ammirare le caratteristiche case colorate, le strette viuzze e le piazzette pittoresche. È un luogo perfetto per passeggiare e godere dell'atmosfera tipica ligure.

Basilica di San Nicolò: Questa maestosa basilica è uno dei simboli di Pietra Ligure. Costruita nel XIX secolo, presenta una facciata imponente e un interno riccamente decorato con affreschi e opere d'arte.

Castello di Pietra Ligure: Anche se oggi è principalmente in rovina, il castello offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sulla costa. È un luogo affascinante per chi ama la storia medievale.

Lungomare: Il lungomare di Pietra Ligure è perfetto per una passeggiata rilassante. Offre una vista incantevole sul mare e numerosi bar e ristoranti dove fermarsi per gustare la cucina locale.

Spiagge: Pietra Ligure vanta diverse spiagge attrezzate e libere. Le spiagge sono prevalentemente sabbiose, ideali per famiglie e perfette per una giornata di relax sotto il sole.

Piazza San Nicolò: Questa piazza è il cuore pulsante della città, spesso animata da eventi e mercati. È un ottimo posto per sedersi e osservare la vita che scorre.

Museo dell'Orologio da Torre: Un piccolo ma interessante museo dedicato agli orologi da torre, con una collezione che illustra la storia e la tecnologia di questi strumenti.

Santuario di Nostra Signora del Soccorso: Situato su una collina nelle vicinanze, questo santuario offre non solo un luogo di culto, ma anche una vista panoramica sulla zona circostante.

Passeggiate e Trekking: Nei dintorni di Pietra Ligure ci sono diversi percorsi escursionistici che attraversano la rigogliosa macchia mediterranea, offrendo viste mozzafiato sulla costa ligure.

Parco Botanico di Villa Hanbury: Anche se si trova a una certa distanza, vale la pena visitare questo splendido parco botanico situato vicino a Ventimiglia, che ospita una vasta varietà di piante provenienti da tutto il mondo.

Eventi Locali: Durante l'anno, Pietra Ligure ospita diversi eventi e festival, tra cui sagre gastronomiche, concerti e manifestazioni culturali che offrono un assaggio della vita e delle tradizioni locali.Questa lista offre solo un assaggio di ciò che Pietra Ligure ha da offrire. La città è un luogo che combina il fascino della costa ligure con la ricchezza della sua storia e cultura, rendendola una destinazione ideale per una visita.