www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Piana Crixia

Piana Crixia
Sito web: http://comune.pianacrixia.sv.it
Municipio: Via Giovanni Chiarlone,47
Santo patrono: SS. Martiri Eugenio, Vittore e Corona
Festa del Patrono: 24 aprile
Abitanti: pianesi
Email: anagtrib.pianacrixia@libero.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.pianacrixia.sv.it
Telefono: +39 019/570021
MAPPA
Piana Crixia è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di Savona, nel nord Italia. La sua storia e le sue origini sono legate alle vicende storiche della regione ligure e alla sua posizione geografica strategica. L'area di Piana Crixia è stata abitata fin dai tempi antichi, con tracce di insediamenti preistorici e successivamente da popolazioni liguri. Durante l'epoca romana, la regione faceva parte del vasto sistema di comunicazioni e vie commerciali dell'Impero Romano, grazie alla sua vicinanza alla Via Emilia Scauri, un'importante strada consolare. Nel Medioevo, Piana Crixia e i suoi dintorni furono influenzati dalle diverse dominazioni che si contesero il controllo della Liguria, tra cui i Longobardi e i Franchi. Durante questo periodo, il territorio fu caratterizzato dalla presenza di piccoli feudi e castelli. Nel corso dei secoli, l'area passò sotto il controllo di diverse signorie e famiglie nobili, tra cui i Marchesi del Monferrato e i Marchesi di Saluzzo. Successivamente, divenne parte della Repubblica di Genova, che mantenne il controllo fino all'arrivo di Napoleone Bonaparte alla fine del XVIII secolo. Dopo il Congresso di Vienna nel 1815, la Liguria e Piana Crixia furono annesse al Regno di Sardegna, che successivamente divenne il Regno d'Italia nel 1861. Oggi, Piana Crixia è conosciuta per il suo paesaggio naturale, caratterizzato da colline e valli, e per il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, che ospita una varietà di flora e fauna. Un elemento geologico di particolare interesse è il cosiddetto "fungo di Piana Crixia", una formazione rocciosa unica che attira visitatori e appassionati di geologia. La cultura e le tradizioni locali riflettono sia l'influenza ligure che quella piemontese, data la vicinanza con il confine tra queste due regioni. La cucina, ad esempio, risente di queste influenze e offre piatti tipici che combinano elementi delle due tradizioni gastronomiche.

Luoghi da visitare:

Piana Crixia è un piccolo comune situato nella regione Liguria, nella provincia di Savona. È noto per il suo paesaggio naturale e le sue attrazioni storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Piana Crixia:

Parco Naturale Regionale di Piana Crixia: Questo parco è famoso per la sua biodiversità e i suoi paesaggi naturali mozzafiato. È perfetto per escursioni a piedi o in mountain bike. All'interno del parco, si possono trovare diverse specie di flora e fauna tipiche dell'area.

Il Fungo di Piana Crixia: Simbolo del comune, questa formazione rocciosa naturale a forma di fungo è una delle attrazioni più curiose e visitate. Si è formata grazie all'erosione differenziale che ha modellato la roccia nel corso dei millenni.

Chiesa di San Martino: Situata nel centro del paese, questa chiesa storica merita una visita per la sua architettura semplice e caratteristica. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e particolari decorazioni.

Castello di Piana Crixia: Sebbene in rovina, il castello offre uno sguardo affascinante sulla storia medievale della zona. Dalla sua posizione, si può godere di una vista panoramica sul paesaggio circostante.

Mulino di Piana: Un antico mulino ad acqua restaurato, che mostra come veniva utilizzata l'energia idraulica nella tradizione locale. È possibile vedere le macine e apprendere di più sulla storia e la tecnologia del mulino.

Sentiero delle Orchidee: Un percorso naturalistico dedicato agli amanti della botanica, dove si possono ammirare diverse specie di orchidee selvatiche. È consigliabile visitarlo durante la primavera, quando le orchidee sono in fiore.

Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, Piana Crixia ospita varie manifestazioni e sagre che celebrano i prodotti tipici locali, come il vino e i formaggi. Partecipare a questi eventi è un'ottima opportunità per assaporare la cucina tradizionale e conoscere le usanze del posto.

Escursioni e Trekking: La zona offre diversi sentieri escursionistici di varia difficoltà, perfetti per gli appassionati di trekking e natura. Le escursioni possono includere visite a boschi, colline e punti panoramici.

Osservazione della Fauna: Il territorio è abitato da numerose specie animali, tra cui cervi, cinghiali e uccelli rapaci. Gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica troveranno molte opportunità per osservare la fauna locale.

Prodotti Tipici Locali: Non dimenticare di fermarti nei negozi e nelle aziende agricole locali per assaggiare prodotti tipici come vino, miele, olio d'oliva e formaggi, che riflettono la tradizione enogastronomica della Liguria.Queste attrazioni offrono una combinazione di storia, cultura e natura, rendendo Piana Crixia una meta ideale per chi cerca una vacanza rilassante e immersa nel verde.