www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Orco Feglino

Orco Feglino
Sito web: http://comune.orcofeglino.sv.it
Municipio: Piazza Municipio,3
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: orchesi e feglinesi
Email: info@comune.orcofeglino.sv.it
PEC: comune.orcofeglino@legalmail.it
Telefono: +39 019/699010
MAPPA
Il comune di Orco Feglino si trova nella regione Liguria, in provincia di Savona. È il risultato dell'unione di due distinti borghi: Orco e Feglino. Entrambi hanno una storia che affonda le radici nel medioevo. Orco: Il borgo di Orco ha origini molto antiche, probabilmente risalenti all'epoca romana, anche se le prime testimonianze documentate risalgono al medioevo. Durante il periodo medievale, Orco era sotto il controllo dei marchesi Del Carretto, una potente famiglia nobiliare che governava ampie aree della Liguria e del Piemonte. Successivamente, il borgo passò sotto il dominio della Repubblica di Genova, come molte altre località della regione. Feglino: Anche Feglino vanta origini medievali. Come Orco, fece parte dei possedimenti dei marchesi Del Carretto prima di passare sotto la sfera di influenza della Repubblica di Genova. La posizione di Feglino lungo importanti vie di comunicazione tra la costa ligure e l'entroterra ne ha favorito lo sviluppo nel corso dei secoli. L'unione amministrativa dei due borghi per formare il comune di Orco Feglino avvenne nel 1928, durante il periodo fascista, quando molte piccole comunità furono accorpate per ragioni amministrative. Nonostante la fusione, i due borghi hanno mantenuto le loro caratteristiche distintive e continuano a rappresentare due entità storiche e culturali all'interno del comune. Oggi, Orco Feglino è noto per il suo paesaggio naturale, caratterizzato da colline e aree boschive, che lo rendono una meta apprezzata per gli appassionati di escursionismo e arrampicata.

Luoghi da visitare:

Orco Feglino è un piccolo comune situato nella regione Liguria, nel nord-ovest dell'Italia. È composto da due frazioni principali: Orco e Feglino. Pur essendo una località di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni naturali e culturali, ideali soprattutto per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Orco Feglino:

Chiesa di San Lorenzo: Situata a Orco, questa chiesa parrocchiale è di origine medievale e conserva al suo interno affreschi e opere d'arte sacra. È un esempio dell'architettura religiosa della regione.

Chiesa di Sant'Antonio Abate: Situata a Feglino, offre un'altra opportunità per esplorare l'architettura e la storia religiosa locale.

Sentieri Escursionistici: Orco Feglino è circondato da colline e montagne che offrono numerosi sentieri escursionistici. Questi percorsi variano in difficoltà e lunghezza, permettendo di scoprire la flora e la fauna locali, nonché di godere di viste panoramiche mozzafiato.

Arrampicata su Roccia: La zona è rinomata per l'arrampicata su roccia, con numerose pareti attrezzate per gli appassionati di questo sport. Le falesie di Orco Feglino sono tra le più apprezzate della Liguria.

Parco del Finale: Parte del più ampio territorio del Finale Ligure, questo parco offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, mountain bike, e osservazione della natura.

Cucina Locale: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, esplorare i sapori locali è un must. Cerca piccoli ristoranti o trattorie che servono piatti tradizionali liguri, come la focaccia, il pesto e i piatti a base di pesce.

Eventi Locali: Se visiti Orco Feglino durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e feste che celebrano la cultura e le tradizioni del posto.

Architettura Rurale: Passeggiando per le frazioni di Orco e Feglino, puoi ammirare l'architettura rurale tradizionale, con case in pietra e strette stradine che raccontano la storia di questa comunità.

Antiche Mulattiere: Percorrere le antiche mulattiere ti permetterà di immergerti nella storia del territorio, ripercorrendo i passi di commercianti e viaggiatori di un tempo.

Osservazione della Natura: La biodiversità della zona è notevole, e gli appassionati possono dedicarsi all'osservazione di uccelli e altre specie animali e vegetali tipiche dell'area mediterranea.Orco Feglino è una destinazione ideale per chi cerca un connubio tra natura, sport e cultura in un contesto tranquillo e autentico.