www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Onzo

Onzo
Sito web: http://comuneonzo.net
Municipio: Via Capitolo,19
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: onzesi
Email: onzoc@libero.it
PEC: protocollo.onzo@legalmail.it
Telefono: +39 0182/766004
MAPPA
Onzo è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia di Savona, Italia. La storia di Onzo, come quella di molti altri comuni liguri, è ricca di eventi e influenze diverse dovute alla sua posizione strategica tra le montagne e il mare. Le origini di Onzo sono antiche e risalgono probabilmente all'epoca romana o pre-romana, anche se i documenti storici più precisi sul comune emergono nel Medioevo. Durante questo periodo, la Liguria era un mosaico di piccoli feudi e comuni spesso in lotta tra loro o sotto l'influenza di potenze maggiori come la Repubblica di Genova. Onzo faceva parte del Marchesato di Clavesana, una delle numerose signorie locali che governavano la regione. Nel corso dei secoli, il territorio subì diversi passaggi di potere fino a diventare parte della Repubblica di Genova, che ebbe un ruolo dominante nella storia locale grazie al suo potere marittimo e commerciale. Nel 1797, con la caduta della Repubblica di Genova a seguito delle campagne napoleoniche in Italia, Onzo, come il resto della Liguria, fu annesso alla Repubblica Ligure, uno stato fantoccio creato da Napoleone. Successivamente, nel 1815, il Congresso di Vienna sancì l'annessione della Liguria al Regno di Sardegna, che poi divenne parte del Regno d'Italia nel 1861. Oggi, Onzo è un comune che conserva le tracce del suo passato medievale e offre un'atmosfera tranquilla e pittoresca, tipica dei borghi liguri. L'economia locale è tradizionalmente basata sull'agricoltura e l'allevamento, con una crescente attenzione al turismo sostenibile, grazie alla bellezza naturale dei suoi dintorni e alla ricchezza della cultura e delle tradizioni locali.

Luoghi da visitare:

Onzo è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia di Savona. Sebbene sia un borgo di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni che possono essere interessanti per chi ama esplorare i paesaggi rurali e la storia locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Onzo e nei dintorni:

Centro Storico di Onzo: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le tradizionali case in pietra liguri e le strette viuzze che caratterizzano molti borghi della regione.

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi principali del paese. Vale la pena visitarla per la sua architettura e per gli interni, che riflettono la storia e la cultura locale.

Oratorio di San Giovanni Battista: Un altro luogo di interesse religioso, l'oratorio è spesso un centro di attività comunitarie e festività religiose.

Escursioni e Sentieri Naturalistici: Onzo è circondato da colline e boschi, rendendolo un ottimo punto di partenza per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono diversi sentieri che offrono splendide vedute panoramiche della valle e delle montagne circostanti.

Mulini ad Acqua: Nella zona intorno a Onzo, ci sono resti di antichi mulini ad acqua, che testimoniano l'importanza della produzione agricola e della lavorazione dei cereali nella storia economica locale.

Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Onzo ospita diverse feste e sagre che celebrano le tradizioni e i prodotti tipici della Liguria. Partecipare a una di queste può essere un modo eccellente per immergersi nella cultura locale.

Agriturismi e Prodotti Tipici: La zona è conosciuta per i suoi prodotti enogastronomici, come l'olio d'oliva e il vino. Visita un agriturismo locale per assaggiare le specialità regionali e magari acquistare qualche prodotto da portare a casa.

Escursioni nei Dintorni: Onzo si trova non lontano da altre località di interesse della Liguria, come Albenga, con il suo centro storico medievale, e Alassio, famosa per le sue spiagge. Entrambe queste città meritano una visita se hai tempo a disposizione.

Flora e Fauna Locale: Per gli amanti della natura, la zona intorno a Onzo offre la possibilità di osservare una varietà di flora e fauna. È un'area ideale per il birdwatching e per ammirare la vegetazione tipica della macchia mediterranea.Visitando Onzo, avrai l'opportunità di scoprire un angolo meno conosciuto ma affascinante della Liguria, lontano dalle mete turistiche più affollate.