www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Millesimo

Millesimo
Sito web: http://comunemillesimo.gov.it
Municipio: Piazza Italia
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: millesimesi
Email: demografici@comune.millesimo.sv.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.millesimo.sv.it
Telefono: +39 019/564007
MAPPA
Il comune di Millesimo si trova nella regione Liguria, in provincia di Savona, e ha una storia piuttosto antica e interessante. Le sue origini risalgono all'epoca romana, anche se il primo vero sviluppo si ebbe nel Medioevo. Durante il periodo medievale, Millesimo divenne un importante centro strategico grazie alla sua posizione lungo la via del sale, una delle principali rotte commerciali che collegavano la Liguria con la Pianura Padana. Questa posizione strategica attirò l'attenzione di diverse famiglie nobiliari. Nel XII secolo, la famiglia Del Carretto assunse il controllo del borgo. Furono loro a costruire il castello che domina ancora oggi il paese, il Castello Del Carretto, che divenne il simbolo di Millesimo. Sotto il dominio dei Del Carretto, Millesimo conobbe un periodo di prosperità economica e sviluppo urbano. Nel corso dei secoli, il comune passò sotto diverse dominazioni, tra cui i Savoia e la Repubblica di Genova. Durante il periodo napoleonico, Millesimo fu teatro di una battaglia nel 1796, quando le truppe francesi di Napoleone Bonaparte sconfissero le forze austro-piemontesi. Oggi, Millesimo è un comune che conserva molte testimonianze del suo ricco passato storico, tra cui il già menzionato castello, la Chiesa di Santa Maria Extra Muros e il ponte medievale sul fiume Bormida. La cittadina è anche nota per la sua bellezza paesaggistica e per la produzione di specialità gastronomiche locali.

Luoghi da visitare:

Millesimo è un affascinante borgo situato nella regione Liguria, in provincia di Savona. È conosciuto per il suo centro storico ben conservato e per il paesaggio naturale che lo circonda. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse da vedere a Millesimo:

Castello del Carretto: Questo imponente castello medievale, risalente al XIII secolo, domina il paesaggio del borgo. Anche se in parte in rovina, offre una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante. È un ottimo punto per iniziare la visita di Millesimo.

Ponte della Gaietta: Un ponte medievale ben conservato che attraversa il fiume Bormida. È uno dei simboli di Millesimo ed è perfetto per una passeggiata romantica, soprattutto al tramonto.

Chiesa di San Giuseppe: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa con interni decorati in stile barocco. All'interno, si possono ammirare pregevoli opere d'arte sacra.

Convento di Santa Maria delle Grazie: Situato appena fuori dal centro abitato, questo convento è un luogo di pace e tranquillità. Vanta un bel chiostro e affreschi interessanti.

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare edifici medievali ben conservati, viuzze strette e suggestive piazzette. Non mancano piccole botteghe e caffè dove fare una sosta.

Museo Napoleonico: Questo museo, seppur piccolo, offre una collezione interessante di cimeli legati al periodo napoleonico, compresi documenti e oggetti d?epoca.

Parco naturale regionale di Bric Tana: Situato nei dintorni di Millesimo, questo parco offre percorsi escursionistici immersi nella natura, grotte da esplorare e una ricca biodiversità. È il luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta.

Festa del Tartufo: Se visiti Millesimo in autunno, non perdere la famosa Festa del Tartufo, un evento enogastronomico che celebra i sapori locali, in particolare il tartufo bianco, con degustazioni e mercatini.

Palazzo Comunale: Un edificio storico situato nel centro del borgo, sede dell'amministrazione comunale. Spesso ospita mostre temporanee e eventi culturali.

Santuario di Nostra Signora della Visitazione: Un luogo di culto situato in posizione panoramica, noto per la sua bellezza architettonica e per il suo significato spirituale per gli abitanti della zona.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che puoi esplorare a Millesimo. Il borgo offre un interessante mix di storia, cultura e natura, rendendolo una meta ideale per una visita di un giorno o un weekend.