Mallare

Municipio: Via Cattaneo,11
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: mallaresi
Email: comune.mallare@alice.it
PEC: comune.mallare.sv@legalmail.it
Telefono: +39 019/586009
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mallare è un piccolo comune situato nella provincia di Savona, nella regione Liguria, in Italia. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mallare:Chiesa Parrocchiale di San Nicola: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. L'edificio presenta elementi architettonici e artistici di interesse, tra cui affreschi e opere d'arte sacra.
Oratorio di San Giovanni Battista: Situato nel centro storico, questo oratorio è un altro esempio di architettura religiosa che merita una visita. Spesso ospita eventi comunitari e celebrazioni religiose.
Castello di Mallare: Sebbene siano rimaste solo alcune rovine, il castello medievale di Mallare offre una vista panoramica sulla vallata circostante. È un luogo ideale per una passeggiata storica e per apprezzare il paesaggio.
Sentieri escursionistici: Mallare è circondato da una natura rigogliosa e offre numerosi percorsi per gli amanti del trekking e delle passeggiate. I sentieri si snodano attraverso boschi e colline, offrendo viste mozzafiato e un contatto diretto con la natura.
Ponte dei Molini: Un antico ponte di pietra che si trova nei pressi del paese. È un esempio dell'ingegneria storica della zona ed è immerso in un contesto naturale suggestivo.
Parco Naturale Regionale delle Bric Tana: Situato nelle vicinanze, questo parco offre opportunità per escursioni e attività all'aperto. È noto per la sua biodiversità e per i paesaggi mozzafiato.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se piccolo, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale di un tempo, con strumenti e oggetti della tradizione contadina locale.
Manifestazioni e Feste Locali: Se visiti Mallare in periodi di festa, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e manifestazioni che celebrano le tradizioni locali, con musica, cibo e artigianato.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come i formaggi, il miele e altre specialità liguri disponibili nei mercati locali.
Architettura rurale: Passeggiando per Mallare, noterai diversi esempi di architettura rurale tradizionale, come case in pietra e antichi edifici agricoli che raccontano la storia della vita in questa regione.Mallare è un luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla immersa nella natura, con un tocco di storia e cultura locale. Le sue attrazioni, sebbene modeste, offrono ai visitatori un'esperienza autentica della Liguria meno conosciuta.