Loano

Municipio: Piazza Italia,2
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: loanesi
Email: loano@comuneloano.it
PEC: loano@peccomuneloano.it
Telefono: +39 019/675694
MAPPA
Epoca Romana: Le origini di Loano sono antiche e risalgono all'epoca romana. L'area era probabilmente abitata dai Liguri, un antico popolo dell'Italia settentrionale, prima di essere integrata nell'Impero Romano. Alcuni resti archeologici suggeriscono la presenza di insediamenti in quest'epoca.
Medioevo: Durante il Medioevo, Loano fu sotto il controllo di diverse signorie locali. Nel XII secolo, divenne parte del dominio dei vescovi di Albenga. Successivamente, nel XIII secolo, passò sotto il controllo della famiglia Doria, una delle più potenti e influenti famiglie genovesi.
Dominio dei Doria: Sotto il controllo dei Doria, Loano vide un periodo di sviluppo e prosperità. La famiglia Doria costruì alcune delle strutture più importanti della città, tra cui il Castello di Loano. La loro influenza si protrasse fino al XVII secolo.
Epoca Moderna: Nel 1735, Loano passò sotto il controllo del Regno di Sardegna. Durante questo periodo, la città continuò a svilupparsi, con la costruzione di nuovi edifici e infrastrutture.
Unità d'Italia: Con l'unificazione d'Italia nel 1861, Loano divenne parte del nuovo stato italiano. Da allora, ha continuato a crescere e svilupparsi, diventando una popolare meta turistica grazie alle sue belle spiagge e al clima mite.
Epoca Contemporanea: Oggi, Loano è una vivace cittadina costiera che attrae turisti da tutta Italia e dall'estero. È conosciuta per il suo porto turistico, le spiagge, e il centro storico ben conservato. La storia di Loano è testimoniata anche da vari monumenti e luoghi storici che si possono visitare, come la Chiesa di San Giovanni Battista, il Palazzo Doria e il già menzionato Castello di Loano. Questi edifici raccontano la ricca eredità culturale e storica del comune.
Luoghi da visitare:
Loano è una graziosa cittadina situata sulla Riviera Ligure di Ponente, in provincia di Savona. Offre una varietà di attrazioni turistiche, storiche e naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali cose da vedere a Loano:Il Centro Storico: Passeggia per le affascinanti stradine del centro storico di Loano, dove potrai ammirare edifici storici, piccole piazze e negozi caratteristici.
Il Castello di Loano: Costruito nel XVI secolo dai Doria, è un importante simbolo storico della città. Oggi ospita eventi culturali e mostre.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa barocca è nota per la sua facciata imponente e gli interni riccamente decorati. Vale la pena visitarla per ammirarne l'architettura e le opere d'arte.
Palazzo Doria: Un elegante edificio rinascimentale, un tempo residenza della famiglia Doria. Oggi è sede del municipio e ospita mostre temporanee.
Porto Turistico: Il moderno porto turistico di Loano è un luogo ideale per passeggiare, con numerosi ristoranti e bar affacciati sul mare.
Il Lungomare: Offre una piacevole passeggiata con viste mozzafiato sul Mar Ligure. È perfetto per una passeggiata rilassante, soprattutto al tramonto.
Borgo Castello: Una zona residenziale storica situata su una collina, da cui si gode di una vista panoramica sulla città e sul mare.
Oratorio di Nostra Signora del Santissimo Rosario: Un piccolo oratorio con una facciata semplice e un interno decorato con affreschi e stucchi.
I Giardini di Villa del Principe: Anche se la villa stessa non è aperta al pubblico, i giardini sono visitabili e offrono un angolo di pace e verde.
Museo del Mare: Situato presso il porto, offre una panoramica sulla storia marittima della zona, con esposizioni di modellini di navi e reperti storici.
Parco del Marchese: Un grande parco pubblico ideale per una passeggiata o un picnic, con aree giochi per i bambini.
Spiagge: Loano vanta diverse spiagge ben attrezzate, perfette per chi cerca relax e divertimento al mare.
Eventi e Manifestazioni: Durante l'estate, Loano ospita numerosi eventi culturali, concerti e sagre che animano la città.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Loano offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura, con sentieri che si snodano tra le colline e offrono viste spettacolari sulla costa.
Mercato settimanale: Ogni venerdì, il mercato di Loano è un?ottima occasione per scoprire prodotti locali, abbigliamento e artigianato.Queste attrazioni rendono Loano una meta interessante sia per chi cerca relax al mare sia per chi è interessato alla storia e alla cultura della Liguria.