Garlenda

Municipio: Via Roma,4
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: galendesi
Email: info@comune.garlenda.sv.it
PEC: comunegarlenda@legalmail.it
Telefono: +39 0182/580056
MAPPA
Luoghi da visitare:
Garlenda è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia di Savona. Anche se è una località di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Garlenda:Museo Multimediale della Fiat 500 "Dante Giacosa": Questo museo è dedicato alla celebre Fiat 500, un?icona dell?automobilismo italiano. Il museo offre una collezione di modelli storici della Fiat 500 e racconta la storia e l?evoluzione di questa vettura attraverso esposizioni multimediali.
Golf Club Garlenda: Per gli appassionati di golf, il Golf Club Garlenda è una destinazione da non perdere. Il campo da golf a 18 buche offre un percorso immerso nel verde delle colline liguri, con una vista panoramica mozzafiato.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale risale al XVII secolo ed è un esempio di architettura religiosa della regione. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Borgata Castelli: Questa è una delle borgate storiche di Garlenda, caratterizzata da case in pietra e strette viuzze. Passeggiare per la borgata offre un tuffo nel passato e un?esperienza autentica della vita rurale ligure.
Castello di Garlenda: Sebbene non sia aperto al pubblico, il Castello di Garlenda è una struttura storica che si può ammirare dall'esterno. Costruito nel Medioevo, il castello è circondato da uliveti e offre uno scorcio sulla storia locale.
Passeggiate e Trekking: Garlenda è circondata da paesaggi naturali che offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri attorno al paese permettono di esplorare la campagna ligure e godere di viste panoramiche.
Eventi e Manifestazioni: Durante l?anno, Garlenda ospita vari eventi culturali e sagre. Uno degli eventi più noti è il Raduno Internazionale della Fiat 500, che attira appassionati di auto da tutto il mondo.
Prodotti Locali e Gastronomia: Visitare Garlenda offre anche l'opportunità di assaporare la cucina ligure. Nei ristoranti e nelle trattorie locali, si possono gustare piatti tipici come la focaccia, il pesto alla genovese e vari prodotti a base di olio d?oliva, prodotto localmente.
Torrente Lerrone: Il torrente che attraversa Garlenda è un luogo ideale per passeggiate rilassanti lungo le sue rive. È possibile fare pic-nic e godere della natura circostante.Ogni visita a Garlenda può essere un?esperienza unica, grazie alla combinazione di storia, cultura e bellezze naturali.