Celle Ligure

Municipio: Via Stefano Boagno,11
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: cellesi
Email: info@comunecelle.it
PEC: comunecelle@postecert.it
Telefono: +39 019/99801
MAPPA
Luoghi da visitare:
Celle Ligure è un affascinante comune situato nella Riviera Ligure di Ponente, in provincia di Savona. Questo pittoresco borgo marinaro offre una varietà di attrazioni turistiche e luoghi d'interesse che vale la pena scoprire. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Celle Ligure:Centro Storico: Passeggia per le strette vie del centro storico, caratterizzate da case colorate e decorazioni in stile ligure. Qui troverai negozi, caffè e ristoranti che offrono cucina locale.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa parrocchiale è un bellissimo esempio di architettura barocca. Al suo interno, potrai ammirare affreschi e opere d'arte di pregio.
Chiesa di Nostra Signora della Consolazione: Situata in una posizione panoramica, offre una vista spettacolare sul mare e sul paese. È un luogo di culto molto amato dagli abitanti locali.
Spiagge di Celle Ligure: La città è famosa per le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate. La spiaggia principale offre stabilimenti balneari, mentre le aree più tranquille sono ideali per chi cerca relax.
Lungomare Colombo: Una passeggiata lungo il mare perfetta per godere della brezza marina e del panorama. È costeggiato da palme e offre aree gioco per bambini e spazi per il relax.
Pista Ciclabile: Celle Ligure è parte di una lunga pista ciclabile che attraversa la Riviera di Ponente, ideale per chi ama il ciclismo e le passeggiate all?aria aperta.
Pineta Bottini: Un?area verde ricca di pini marittimi, ottima per passeggiate nella natura. È un luogo perfetto per un picnic o per rilassarsi lontano dalla folla.
Museo degli Orologi da Torre Giovanni Battista Bergallo: Situato nella vicina frazione di Bardino Nuovo, questo museo è dedicato agli orologi da torre e offre una collezione unica di meccanismi storici.
Eventi e Manifestazioni: Celle Ligure ospita numerosi eventi durante l'anno, come la Mostra Mercato di Fiori e Piante, il Festival Internazionale di Musica da Camera, e la tradizionale Festa di San Michele.
Escursioni nei Dintorni: Approfitta della vicinanza con altre località della Riviera Ligure, come Varazze e Albisola, o esplora le colline dell?entroterra per escursioni e trekking.
Degustazione di Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare specialità locali come la focaccia ligure, il pesto, e i piatti a base di pesce fresco nei ristoranti locali.Celle Ligure, con il suo mix di bellezze naturali e culturali, è una destinazione perfetta per chi cerca relax e autenticità in un ambiente tipicamente ligure.