www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Calizzano

Calizzano
Sito web: http://comunedicalizzano.it
Municipio: Via Santa Rosalia,4
Santo patrono: Madonna delle Grazie
Festa del Patrono: 2 luglio
Abitanti: calizzanesi
Email: anagrafe@comunedicalizzano.it
PEC: calizzano@legalmail.it
Telefono: +39 019/79069
MAPPA
Calizzano è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di Savona. La sua storia è ricca e affonda le radici in tempi antichi. Le origini di Calizzano risalgono probabilmente all'epoca romana, quando nella zona esistevano insediamenti legati alla presenza di vie di transito per il commercio e gli spostamenti militari. Tuttavia, è nel Medioevo che il paese inizia ad acquisire maggiore importanza. Durante il periodo medievale, Calizzano fece parte dei possedimenti dei marchesi Del Carretto, una potente famiglia feudale che controllava vaste aree tra Liguria e Piemonte. Questo periodo fu caratterizzato dalla costruzione di castelli e fortificazioni, molte delle quali oggi non esistono più o sono in rovina, ma che testimoniano la rilevanza strategica della zona. Nel corso dei secoli, Calizzano fu coinvolto nelle complesse vicende politiche e militari della Liguria e del nord Italia, passando sotto diversi domini, tra cui quello della Repubblica di Genova. La sua posizione, tra la costa ligure e l'entroterra piemontese, ne ha fatto un punto di passaggio e di contatto tra culture diverse. Dal punto di vista economico, Calizzano ha storicamente basato la propria economia sull'agricoltura, la silvicoltura e la produzione di legname, grazie alla ricchezza di boschi che caratterizzano il territorio. Nel corso del tempo, il comune ha saputo valorizzare anche il turismo, grazie alle sue bellezze naturali e al patrimonio storico. Oggi Calizzano è un tranquillo paese che conserva tracce del suo passato storico, con un centro caratteristico e un ambiente naturale che attira visitatori sia durante la stagione estiva sia in quella invernale.

Luoghi da visitare:

Calizzano è un affascinante comune situato nella provincia di Savona, in Liguria. È noto per i suoi paesaggi naturali, la storia e la cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Calizzano:

Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa è un importante punto di riferimento religioso e artistico a Calizzano. Costruita nel XIII secolo, presenta elementi architettonici romanici e gotici. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi storici.

Castello di Calizzano: Sebbene oggi rimangano solo alcuni ruderi, il Castello di Calizzano è un interessante sito storico. Originariamente costruito per scopi difensivi, offre uno spunto per immaginare la vita medievale nella regione.

Foresta del Melogno: Questa vasta area boschiva è perfetta per gli amanti della natura. La foresta è famosa per i suoi faggi secolari e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. È anche un luogo ideale per il birdwatching.

Ponte Romano: Situato nei dintorni del paese, questo ponte è un esempio dell'ingegneria romana. È un luogo pittoresco e tranquillo, perfetto per una passeggiata storica.

Sorgenti del Rio Ferranietta: Queste sorgenti sono note per le loro acque fresche e pure. È un luogo popolare per i picnic e per godersi la natura circostante.

Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale di Calizzano. Espone utensili agricoli, oggetti di uso quotidiano e fotografie storiche che raccontano la storia e le tradizioni locali.

Festa della Castagna: Se visiti Calizzano in autunno, non perdere la tradizionale Festa della Castagna, una celebrazione dei prodotti locali, in particolare delle castagne, che include degustazioni, mercatini e eventi culturali.

Piazza del Municipio: Questa piazza è il cuore del centro storico di Calizzano. Circondata da edifici storici e caffè, è un luogo perfetto per rilassarsi e assaporare l'atmosfera del paese.

Sentieri Escursionistici: Oltre alla Foresta del Melogno, la zona offre numerosi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi variegati, dalle montagne alle valli, offrendo viste panoramiche mozzafiato.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di provare le specialità gastronomiche locali, come i funghi porcini, il miele e le castagne. Calizzano è noto per la sua cucina semplice ma deliziosa, che riflette i sapori autentici della Liguria.Calizzano è un luogo che combina storia, natura e cultura, ideale per chi cerca un'esperienza autentica in un ambiente tranquillo e suggestivo.