Cairo Montenotte

Municipio: Corso Italia,45
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: cairesi
Email: protocollo@comunecairo.it
PEC: posta@comunecairo.legalmail.it
Telefono: +39 019/507071
MAPPA
Origini
Le origini di Cairo Montenotte risalgono all?epoca romana, anche se il territorio era abitato già in tempi preistorici. La posizione strategica di Cairo lungo importanti vie di comunicazione ha favorito il suo sviluppo nel corso dei secoli. In epoca romana, l'area era attraversata da una strada che collegava la costa ligure alla pianura padana.Medioevo
Durante il Medioevo, Cairo divenne parte del Marchesato di Monferrato. Il castello, costruito intorno al X secolo, fu un importante punto di difesa e di controllo della valle. La sua posizione strategica fece sì che fosse spesso conteso tra diverse famiglie nobiliari e potenze regionali. Nel 1200, Cairo passò sotto il controllo dei marchesi Del Carretto, che governarono gran parte della zona fino al XIV secolo.Rinascimento e Periodo Moderno
Nel XV secolo, il territorio di Cairo fu coinvolto nelle lotte tra le grandi potenze italiane e venne infine annesso ai domini dei Savoia nel 1735. Durante il periodo napoleonico, Cairo Montenotte fu teatro di una battaglia significativa nel 1796, quando le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte sconfissero le forze austro-piemontesi.Età Contemporanea
Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Cairo Montenotte fu integrata nel nuovo Regno d?Italia. Dal punto di vista economico, la città ha visto uno sviluppo industriale grazie alla presenza di stabilimenti chimici e manifatturieri. Nel XX secolo, l'industrializzazione ha continuato a giocare un ruolo importante nello sviluppo del comune.Oggi
Oggi, Cairo Montenotte è un centro economico e culturale della Val Bormida. La città conserva numerosi edifici storici, tra cui chiese e palazzi, che testimoniano il suo ricco passato. La comunità è attiva nella promozione del patrimonio culturale e naturale della zona, con eventi e iniziative che attirano visitatori e turisti. Cairo Montenotte continua a essere un luogo di importanza storica e strategica nel contesto della regione ligure, mantenendo vive le tradizioni storiche e culturali che la caratterizzano.Luoghi da visitare:
Cairo Montenotte è una pittoresca cittadina situata nella provincia di Savona, in Liguria. È un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cairo Montenotte:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cairo Montenotte è un'esperienza affascinante. Le strade strette e i vicoli portano a scoprire antichi edifici, piazze e chiese.
Castello del Carretto: Questa fortezza medievale, situata su una collina che domina la città, offre una vista panoramica spettacolare. Anche se in rovina, il castello racconta la storia dei Marchesi Del Carretto, che governarono la zona per secoli.
Chiesa di San Lorenzo: Una delle principali chiese di Cairo Montenotte, famosa per la sua architettura e gli interni decorati. È un ottimo esempio di arte sacra della regione.
Palazzo di Città (Palazzo Scarampi): Questo edificio storico ospita il municipio ed è un esempio di architettura civile nella cittadina. Vale la pena ammirare la facciata e i dettagli architettonici.
Parco Naturale Regionale di Bric Tana: Per gli amanti della natura, questo parco offre sentieri escursionistici immersi nel verde. È un luogo ideale per passeggiate, trekking e birdwatching.
Museo della Bicicletta: Un piccolo ma interessante museo dedicato alla storia della bicicletta e del ciclismo, con una collezione di biciclette d'epoca e memorabilia.
Villa Scarzella: Una villa storica circondata da un bel giardino. Sebbene non sempre aperta al pubblico, il suo esterno merita una visita.
Piazza della Vittoria: La piazza principale di Cairo Montenotte, un luogo di ritrovo per gli abitanti locali. Qui si trovano caffè e ristoranti dove gustare specialità locali.
Manifestazioni ed Eventi: Cairo Montenotte ospita diversi eventi durante l'anno, come fiere, mercati e festival culturali che celebrano la tradizione ligure.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Cairo Montenotte consente di esplorare i dintorni, con possibilità di escursioni nei paesaggi collinari e visite ai paesi vicini come Altare, noto per la sua tradizione vetraria.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di ciò che Cairo Montenotte ha da offrire, combinando storia, cultura e natura.