Bormida

Municipio: Località Chiesa,3
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: bormidesi
Email: comunebormida@libero.it
PEC: comune.bormida.sv@legalmail.it
Telefono: +39 019/54718
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bormida è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia di Savona. Pur essendo un borgo relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori che desiderano esplorare l'entroterra ligure. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bormida:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte sacra al suo interno.
Santuario di Nostra Signora della Neve: Situato nei dintorni di Bormida, questo santuario è immerso nel verde e offre un luogo di pace e spiritualità. È particolarmente frequentato durante le celebrazioni religiose.
Centro storico: Passeggiando per le vie del centro storico di Bormida, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra e respirare l'atmosfera tipica di un borgo ligure.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno spaccato della vita rurale del passato, con esposizioni di strumenti agricoli, oggetti di uso quotidiano e testimonianze della tradizione contadina.
Escursioni e sentieri naturalistici: I dintorni di Bormida offrono numerosi sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. I percorsi attraversano boschi e prati, offrendo splendide viste panoramiche sulle colline liguri.
Feste e sagre locali: Partecipare a una delle feste o sagre che si tengono a Bormida può essere un?ottima occasione per assaporare la cucina locale e immergersi nelle tradizioni del posto. Informarsi sul calendario degli eventi locali è consigliato.
Visita ai borghi vicini: Nei dintorni di Bormida si trovano altri piccoli borghi interessanti da visitare, come Calizzano e Murialdo, che offrono ulteriori spunti di interesse storico e culturale.
Fiume Bormida: Il fiume che dà il nome al paese offre un luogo naturale per rilassarsi e, in alcuni punti, fare piccole escursioni o pic-nic lungo le sue sponde.
Osservazione della fauna: La zona è ricca di fauna locale, e con un po? di fortuna, durante le escursioni, è possibile avvistare animali selvatici come caprioli, cinghiali e vari uccelli.
Prodotti tipici: Non perdere l'occasione di degustare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e funghi, che spesso si possono acquistare direttamente dai produttori locali.Bormida è un ottimo punto di partenza per chi desidera scoprire la Liguria più autentica e meno turistica, godendo di paesaggi incantevoli e di un?accoglienza calorosa.