www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgio Verezzi

Borgio Verezzi
Sito web: http://comuneborgioverezzi.it
Municipio: Via Municipio,17
Abitanti: borgesi
Email: anagrafe@comuneborgioverezzi.it
PEC: protocollo@=
pec.comuneborgioverezzi.it
Telefono: +39 019/618211
MAPPA
Borgio Verezzi è un comune situato nella regione Liguria, nella provincia di Savona, sulla costa nord-occidentale dell'Italia. Questo comune è particolarmente noto per la sua bellezza naturale e l'architettura caratteristica, nonché per il suo festival teatrale estivo.

Origini e Storia:

Origini Antiche: Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca preistorica, come evidenziato da alcuni ritrovamenti archeologici nelle grotte locali. Tuttavia, la fondazione di Borgio e Verezzi come insediamenti distinti avvenne in epoca romana.

Medioevo: Durante il Medioevo, la zona fu sotto il controllo dei Vescovi di Albenga e successivamente parte dei possedimenti della famiglia Del Carretto, che era influente nella regione. In questo periodo furono costruite strutture difensive per proteggere gli abitanti dalle incursioni saracene.

Età Moderna: Nei secoli successivi, Borgio e Verezzi passarono sotto il controllo della Repubblica di Genova. Questa dominazione influenzò notevolmente l'architettura e le tradizioni locali. Il territorio fu anche coinvolto in varie tensioni e conflitti tra le potenze regionali.

Unione di Borgio e Verezzi: Il comune di Borgio Verezzi, come lo conosciamo oggi, fu ufficialmente costituito nel 1933 dall'unione dei due villaggi distinti di Borgio e Verezzi. Questa unione fu motivata da ragioni amministrative e dalla vicinanza geografica.

Sviluppo Moderno: Nel corso del XX secolo, Borgio Verezzi ha conosciuto uno sviluppo turistico significativo, grazie al suo clima mite, alle bellezze naturali e al patrimonio culturale. Il Festival Teatrale di Borgio Verezzi, fondato nel 1967, ha contribuito a elevare il profilo culturale del comune, attirando visitatori da tutta Italia e oltre.

Patrimonio e Cultura: Borgio Verezzi è noto per i suoi pittoreschi borghi in pietra, le strette viuzze e le piazzette panoramiche. Le Grotte di Borgio Verezzi, scoperte nel 1933, sono un'attrazione turistica importante, famose per le loro spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti.

Caratteristiche:

    1. Borgio è situato in prossimità della costa ed è più moderno rispetto a Verezzi. È conosciuto per le sue spiagge e le grotte.
    1. Verezzi, situato più in alto, è composto da quattro borgate (Crosa, Piazza, Poggio e Roccaro) ed è rinomato per la sua architettura medievale e le viste panoramiche sul mare.
Oggi, Borgio Verezzi è apprezzato non solo per la sua storia e cultura, ma anche per la qualità della vita, rendendolo una meta ambita sia per i turisti che per coloro che cercano un luogo tranquillo in cui vivere.

Luoghi da visitare:

Borgio Verezzi è un pittoresco comune della Liguria, situato nella provincia di Savona, noto per le sue bellezze naturali, il fascino del borgo antico e una serie di attrazioni culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borgio Verezzi:

Borgo di Verezzi: Questo antico borgo è composto da quattro frazioni (Crosa, Piazza, Roccaro e Poggio) caratterizzate da case in pietra, vicoli stretti e una vista mozzafiato sul mare. Passeggiando per le sue stradine, si possono ammirare architetture tipiche e panorami spettacolari.

Grotte di Borgio Verezzi: Queste grotte sono famose per le loro formazioni calcaree, tra cui stalattiti e stalagmiti dalle forme uniche e colori vivaci. Le grotte offrono un percorso di visita che dura circa un'ora, permettendo di esplorare una serie di sale sotterranee affascinanti.

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Situata nel borgo di Verezzi, questa chiesa risale al XVII secolo e presenta un'interessante facciata barocca. L'interno custodisce opere d'arte di pregio e un?atmosfera di pace e raccoglimento.

Chiesa di San Pietro: Si trova nel centro di Borgio e rappresenta il cuore spirituale della comunità. È una costruzione più semplice ma non meno affascinante, con elementi architettonici tipici della zona.

Teatro all?aperto di Verezzi: Questo teatro è famoso per il Festival Teatrale di Borgio Verezzi, uno degli eventi culturali più importanti della regione, che si tiene durante i mesi estivi. Il teatro si trova in una posizione panoramica che offre una vista spettacolare durante le rappresentazioni.

Piazza Sant?Agostino: È il cuore del borgo di Verezzi, una piazza suggestiva da cui si gode una vista mozzafiato sulla costa ligure. Qui si trovano anche alcuni ristoranti e caffè dove è possibile assaporare piatti locali.

Sentieri Escursionistici: Borgio Verezzi è circondato da una rete di sentieri escursionistici che offrono panorami spettacolari sul mare e sull?entroterra ligure. Tra i percorsi più noti ci sono quelli che portano al Monte Caprazoppa.

Museo dell?Orologio da Torre ?G.B. Bergallo?: Situato a pochi chilometri da Borgio Verezzi, nel vicino comune di Tovo San Giacomo, questo museo offre una collezione unica di orologi da torre, documentando l?evoluzione di questi affascinanti strumenti nel tempo.

Spiagge di Borgio Verezzi: Anche se il borgo si trova in collina, la parte costiera offre piccole spiagge di ciottoli e acque cristalline dove è possibile rilassarsi e godere del sole mediterraneo.

Eventi Locali: Oltre al festival teatrale, Borgio Verezzi ospita durante l?anno diverse manifestazioni culturali e sagre enogastronomiche che celebrano le tradizioni locali e i prodotti tipici della Liguria.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Borgio Verezzi, ognuna delle quali contribuisce a rendere questo borgo un luogo affascinante da visitare, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.