Bergeggi

Municipio: Via Ademaro De Mari
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: bergeggini
Email: bergeggi@comune.bergeggi.sv.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.bergeggi.sv.it
Telefono: +39 019/257901
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bergeggi è un incantevole comune situato nella provincia di Savona, in Liguria. Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, offre una varietà di attrazioni naturali e culturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bergeggi:Isola di Bergeggi: Un'area marina protetta che ospita una ricca biodiversità. È possibile fare escursioni in kayak o snorkeling per esplorare le acque cristalline che circondano l'isola e ammirare la fauna marina.
Grotta Marina di Bergeggi: Una spettacolare grotta naturale accessibile via mare. È un'ottima destinazione per gli amanti del mare e della speleologia, con acque turchesi che creano un'atmosfera magica.
Spiaggia di Bergeggi: Una delle spiagge più belle della Liguria, con sabbia fine e acque limpide. È il luogo ideale per rilassarsi al sole o praticare sport acquatici come nuoto e immersioni.
Sentiero del Pellegrino: Un percorso escursionistico che offre viste panoramiche spettacolari sul mare e sulla costa. Il sentiero collega Bergeggi con la vicina località di Noli ed è perfetto per chi ama camminare immerso nella natura.
Chiesa di San Martino Vescovo: Una chiesa storica situata nel centro del paese, con affreschi e opere d'arte che risalgono a diversi periodi storici. È un luogo di interesse culturale e religioso.
Torre di Ere: Una torre di avvistamento medievale situata su un promontorio che domina il mare. Offre una vista mozzafiato sulla costa e sull'Isola di Bergeggi.
Riserva Naturale Regionale di Bergeggi: Un'area protetta che include la costa e le colline circostanti, caratterizzata da una ricca flora mediterranea e fauna locale. È un ottimo luogo per fare trekking e osservare la natura.
Fortificazioni di Bergeggi: Resti di fortificazioni storiche che testimoniano l'importanza strategica di Bergeggi nel passato. Questi siti offrono uno sguardo interessante sulla storia locale.
Osservazione di flora e fauna: La zona è ricca di specie vegetali tipiche della macchia mediterranea e offre opportunità per l'osservazione di diverse specie animali, tra cui uccelli marini e piccoli mammiferi.
Eventi locali: Partecipare a eventi e sagre locali può essere un modo interessante per scoprire la cultura e le tradizioni di Bergeggi, gustando anche i piatti tipici della cucina ligure.Queste attrazioni fanno di Bergeggi una destinazione ideale per chi cerca un mix di natura, storia e relax.