www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Alassio

Alassio
Sito web: http://comune.alassio.sv.it
Municipio: Piazza della Libertà,1
Santo patrono: Sant'Ambrogio Vescovo
Festa del Patrono: 7 dicembre
Abitanti: alassini
Email: comune@comune.alassio.sv.it
PEC: comune.alassio@legalmail.it
Telefono: +39 0182 6021
MAPPA
Alassio è un comune situato sulla costa della Liguria, nella provincia di Savona, in Italia. La storia di Alassio è ricca e affascinante, con origini che risalgono a tempi antichi.

Origini

Le origini di Alassio sono legate al periodo romano, quando la regione era abitata da tribù liguri. Tuttavia, è durante il Medioevo che Alassio inizia a svilupparsi come insediamento. La città prende il nome da Adelasia, figlia dell'imperatore Ottone I di Sassonia, che, secondo la leggenda, si rifugiò qui con il suo amante, Aleramo.

Medioevo e Rinascimento

Nel Medioevo, Alassio faceva parte del Marchesato di Albenga e successivamente del Marchesato di Clavesana. In questo periodo, la città iniziò a crescere grazie alla sua posizione strategica e al commercio marittimo. Nel 1521, Alassio passò sotto il controllo della Repubblica di Genova, diventando una delle sue podesterie.

Dal XVIII al XIX secolo

Nel XVIII secolo, Alassio iniziò a svilupparsi come località balneare, attirando visitatori grazie al suo clima mite e alle sue belle spiagge. Durante il XIX secolo, la città vide un ulteriore sviluppo turistico, favorito dall'arrivo della ferrovia, che la collegava più facilmente alle principali città italiane ed europee.

Il XX secolo e l'era moderna

Nel XX secolo, Alassio continuò a crescere come destinazione turistica. Fu particolarmente popolare tra gli inglesi, che contribuirono a creare una vivace comunità internazionale. Durante questo periodo, furono costruiti molti hotel e infrastrutture turistiche. Oggi, Alassio è conosciuta per le sue spiagge sabbiose, il clima piacevole e la famosa "Muretto di Alassio", un muro decorato con piastrelle firmate da celebrità e artisti. La città continua ad essere una popolare meta turistica, mantenendo il suo fascino storico e culturale.

Luoghi da visitare:

Alassio è una pittoresca cittadina situata sulla riviera ligure di ponente, famosa per le sue splendide spiagge e il suo clima mite. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività da vedere e fare ad Alassio:

Muretto di Alassio: Questo famoso muro è decorato con piastrelle colorate autografate da celebrità internazionali e personaggi famosi. Fu iniziato nel 1953 da Mario Berrino, proprietario del Caffè Roma, e continua ad essere un'attrazione iconica della città.

Spiagge: Alassio è rinomata per le sue lunghe spiagge di sabbia fine e il mare cristallino. Le spiagge sono ben attrezzate e offrono una varietà di servizi.

Budello di Alassio: Questa è la via pedonale principale della città, ricca di negozi, boutique, caffè e ristoranti. È il luogo ideale per una passeggiata, lo shopping e per gustare specialità locali.

Chiesa di Sant'Ambrogio: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XV secolo, è uno dei principali luoghi di culto di Alassio. È caratterizzata da una facciata neoclassica e da un campanile romanico.

Villa della Pergola: Un bellissimo giardino botanico che offre una vista mozzafiato sulla baia di Alassio. I giardini ospitano una varietà di piante esotiche e mediterranee.

Torre Saracena: Le torri di avvistamento lungo la costa sono resti storici delle difese contro le incursioni saracene. La Torre di Vegliasco, in particolare, offre una vista panoramica spettacolare.

Santuario di Nostra Signora della Guardia: Situato su una collina, questo santuario offre una vista panoramica su Alassio e il mare. È un luogo di pace e spiritualità, raggiungibile tramite un percorso escursionistico.

Museo della Ceramica Manlio Trucco: Questo museo è dedicato alla ceramica e ospita una collezione di opere di artisti locali e internazionali.

Escursioni a piedi o in bicicletta: Alassio è circondata da colline che offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. I percorsi offrono viste spettacolari sulla costa e l'entroterra.

Sport acquatici: Le acque limpide di Alassio sono ideali per praticare sport acquatici come il windsurf, la vela e lo snorkeling.

Gastronomia locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare piatti tipici liguri come la focaccia, il pesto alla genovese, la farinata e i baci di Alassio, un delizioso dolce al cioccolato.

Eventi e manifestazioni: Durante l'anno, Alassio ospita diversi eventi culturali e manifestazioni, tra cui concerti, festival gastronomici e mercati artigianali.Queste attrazioni fanno di Alassio una destinazione ideale per chi cerca relax, cultura e attività all'aperto in un ambiente affascinante e accogliente.