Zignago

Municipio: Piazza IV Novembre,1
Santo patrono: Nostra Signora del Dragnone
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: zignaghesi
Email: anagrafe@comunezignago.it
PEC: comune.zignago@legalmail.it
Telefono: +39 0187/865075
MAPPA
Luoghi da visitare:
Zignago è un piccolo comune situato nella provincia della Spezia, in Liguria. Anche se non è una meta turistica molto conosciuta, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare una parte meno battuta della regione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zignago e dintorni:Centro Storico di Zignago: Passeggiando per il centro, puoi ammirare l'architettura tradizionale delle case in pietra e le strette viuzze che conservano l'atmosfera tipica di un borgo ligure.
Chiesa di San Pietro: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per osservare i suoi dettagli storici e artistici.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni agricole del passato. È una tappa interessante per chi vuole comprendere meglio la cultura locale.
Sentieri Escursionistici: Zignago è circondato da una natura rigogliosa con numerosi sentieri che attraversano i boschi e le colline circostanti. Questi percorsi offrono l'opportunità di fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara: Anche se tecnicamente al di fuori di Zignago, questo parco naturale è facilmente accessibile e offre splendidi paesaggi, flora e fauna variegate, e molte attività all'aperto.
Frazioni di Zignago: Esplora le piccole frazioni del comune, come Valgiuncata, Serò e Sasseta, ognuna con il proprio carattere e paesaggi suggestivi.
Eventi Locali: Durante l'anno, Zignago ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a una sagra ti permetterà di assaporare la cucina tipica e di immergerti nella vita del borgo.
Prodotti Tipici: Sebbene non sia un'attrazione turistica tradizionale, assaporare i prodotti locali come miele, formaggi e vino è un'esperienza che arricchisce la visita.
Osservazione della Natura: L'area intorno a Zignago è perfetta per il birdwatching e per osservare la fauna locale in un contesto tranquillo e incontaminato.
Antiche Mulattiere: Questi antichi percorsi, un tempo utilizzati per il trasporto delle merci, sono ora affascinanti sentieri da scoprire, offrendo scorci panoramici sulla campagna ligure.Visitare Zignago significa immergersi in un ambiente autentico e tranquillo, lontano dalle folle turistiche, e scoprire la bellezza nascosta della Liguria.