www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pignone

Pignone
Sito web: http://comune.pignone.sp.it
Municipio: Via Casale,89
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: pignonesi
Email: anagrafe@comune.pignone.sp.it
PEC: comune.pignone@legalmail.it
Telefono: +39 0187/887002
MAPPA
Pignone è un piccolo comune situato nella regione Liguria, in provincia della Spezia. La storia di Pignone è ricca e affonda le sue radici nell'antichità. Le origini del borgo risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se è nel Medioevo che Pignone inizia ad assumere una certa importanza. Durante questo periodo, il borgo si sviluppa come un importante centro agricolo e commerciale, grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra la costa ligure e l'entroterra. Nel Medioevo, Pignone fa parte dei domini dei vescovi di Luni, un'importante diocesi della regione. Successivamente, passa sotto il controllo di varie famiglie nobiliari locali e viene coinvolto nelle contese territoriali che caratterizzano la storia della Liguria. Durante il periodo medievale, il borgo era protetto da mura e dotato di un castello, di cui oggi rimangono solo alcune tracce. Nel Quattrocento, Pignone entra a far parte della Repubblica di Genova, sotto la cui giurisdizione rimane per diversi secoli. Questo periodo segna un'epoca di relativa stabilità e prosperità per il comune, che continua a crescere come centro agricolo. Con l'unità d'Italia, nel XIX secolo, Pignone diventa ufficialmente un comune italiano. Durante il XX secolo, il borgo ha subito diverse trasformazioni, ma ha mantenuto intatto il suo carattere storico e le sue tradizioni. Oggi, Pignone è apprezzato per il suo patrimonio storico e culturale, oltre che per la bellezza del paesaggio circostante, che lo rende una meta interessante per i turisti che visitano la Liguria. Le tradizioni locali, le feste e le manifestazioni culturali continuano a giocare un ruolo importante nella vita del comune, mantenendo vive le usanze e il patrimonio del passato.

Luoghi da visitare:

Pignone è un affascinante borgo situato nella provincia di La Spezia, in Liguria. È un luogo ideale per chi cerca di immergersi nella tranquillità della campagna italiana e scoprire angoli meno noti ma ricchi di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pignone:

Centro Storico di Pignone: Passeggia per le stradine lastricate del centro storico, ammirando l'architettura tradizionale ligure. Le case in pietra e le strette viuzze ti trasporteranno indietro nel tempo.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XII secolo, è un gioiello di arte sacra. All'interno troverai opere d'arte religiosa e una bella decorazione barocca.

Ponte Medievale: Un antico ponte in pietra che attraversa il torrente Pignone. È un perfetto esempio delle abilità ingegneristiche medievali e offre un ottimo punto per scattare fotografie.

Sentieri Escursionistici: Pignone è circondato da colline e sentieri che offrono meravigliose opportunità per il trekking. I percorsi ti condurranno attraverso boschi lussureggianti e panorami mozzafiato, ideali per gli amanti della natura.

Castello di Pignone: Sebbene in gran parte in rovina, il castello medievale di Pignone rappresenta un punto d'interesse storico. Le sue rovine offrono una visione del passato militare del borgo.

Museo Etnografico: Questo piccolo museo offre una panoramica sulla vita rurale e le tradizioni contadine della Val di Vara. È un ottimo modo per comprendere la storia e la cultura locale.

Festa della Scorta: Se visiti Pignone in agosto, non perdere la "Festa della Scorta", una tradizionale celebrazione che include processioni, musica e cibo tipico della regione.

Prodotti Locali: Esplora i negozi e le piccole botteghe del borgo per assaggiare i prodotti locali, come il miele, l'olio d'oliva e i formaggi. La cucina ligure è rinomata per i suoi sapori genuini.

Chiesa di San Giovanni Battista a Casale: Situata nella frazione di Casale, questa chiesa offre un ulteriore esempio di architettura religiosa della zona, con affreschi e decorazioni di pregio.

Escursioni nei dintorni: Grazie alla sua posizione strategica, Pignone è un ottimo punto di partenza per esplorare le Cinque Terre e la Val di Vara, entrambe facilmente raggiungibili in auto o con mezzi pubblici.Pignone è una destinazione che offre una combinazione di storia, cultura e natura, ideale per chi desidera esplorare una parte meno conosciuta della Liguria.