www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Levanto

Levanto
Sito web: http://comune.levanto.sp.it
Municipio: Piazza Camillo Benso Conte di Cavour
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: levantesi
Email: anagrafe.levanto@libero.it
PEC: comune.levanto.sp@legalmail.it
Telefono: +39 0187/802240
MAPPA
Levanto è un comune situato nella regione Liguria, in provincia di La Spezia, ed è parte del comprensorio delle Cinque Terre, una delle aree più pittoresche e turistiche d'Italia. La storia di Levanto è ricca e variegata, con origini che risalgono all'epoca pre-romana.

Origini

Le prime tracce di insediamenti umani nella zona di Levanto risalgono all'età del ferro. Tuttavia, è con l'arrivo dei Romani che l'area inizia a svilupparsi significativamente. Levanto, il cui nome deriva probabilmente dal latino "levantum", che significa "luogo esposto a levante" o "est", era già un punto strategico di passaggio lungo la costa ligure.

Medioevo

Nel Medioevo, Levanto divenne un importante centro commerciale e marittimo. La sua posizione geografica la rese un nodo cruciale per i traffici tra la costa e l'entroterra. Durante questo periodo, Levanto entrò a far parte della Repubblica di Genova, influenzando significativamente la sua cultura e architettura. L'economia locale era basata principalmente sulla produzione agricola e sul commercio del vino, dell'olio e del pesce.

Rinascimento e Periodo Moderno

Nel Rinascimento, Levanto continuò a prosperare sotto il dominio genovese. Durante questo periodo furono costruiti molti degli edifici e delle chiese che ancora oggi caratterizzano il centro storico del paese, come la Chiesa di Sant'Andrea, esempio di architettura gotica ligure.

Epoca Contemporanea

Nel XIX secolo, con la costruzione della ferrovia che collega Levanto a Genova e La Spezia, il comune iniziò a svilupparsi anche come destinazione turistica. La bellezza naturale della zona, con le sue colline terrazzate e le spiagge pittoresche, attrasse visitatori da tutta Europa. Oggi, Levanto è conosciuta non solo per il suo patrimonio storico e culturale, ma anche per le sue spiagge e le opportunità di escursionismo nei parchi circostanti. È un punto di partenza popolare per visitare le Cinque Terre, grazie alla sua vicinanza e alla presenza di strutture ricettive ben sviluppate. In sintesi, Levanto è un comune che ha saputo conservare il suo fascino storico e culturale, integrandolo con lo sviluppo turistico e l'attenzione alla bellezza naturale del suo territorio.

Luoghi da visitare:

Levanto è una pittoresca cittadina situata nella regione della Liguria, in Italia. È una porta d'accesso alle Cinque Terre e offre molte attrazioni e attività interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Levanto:

Spiaggia di Levanto: La lunga spiaggia sabbiosa è perfetta per prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici come il surf e lo snorkeling.

Chiesa di Sant?Andrea: Questa chiesa gotica del XIII secolo è famosa per la sua facciata in marmo bianco e nero. All'interno, puoi ammirare un crocifisso ligneo del XV secolo e altre opere d'arte sacra.

Castello di Levanto: Situato su una collina che domina la città, il castello medievale offre viste panoramiche spettacolari. Anche se non è aperto al pubblico, merita una passeggiata intorno per il panorama.

Loggia Comunale: Costruita nel XIII secolo, questa loggia è un esempio ben conservato di architettura medievale ed è il luogo perfetto per scattare qualche foto.

Pista Ciclabile Levanto-Bonassola-Framura: Questa pista ciclabile panoramica è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Offre viste mozzafiato sulla costa e attraversa vecchie gallerie ferroviarie.

Villa Agnelli: Un'affascinante villa storica con un giardino che si affaccia sul mare. Anche se la villa non è aperta al pubblico, i giardini sono un luogo tranquillo per una passeggiata.

Parco Nazionale delle Cinque Terre: Anche se non è parte di Levanto, la vicinanza al parco lo rende una tappa obbligata. Puoi fare escursioni sui sentieri, visitare i pittoreschi villaggi delle Cinque Terre e goderti il paesaggio mozzafiato.

Mercato settimanale: Ogni mercoledì, il mercato all'aperto di Levanto offre prodotti locali freschi, abbigliamento, artigianato e souvenir.

Escursioni e Trekking: I sentieri che partono da Levanto e si collegano alle Cinque Terre sono famosi tra gli escursionisti. Il sentiero per Monterosso, ad esempio, offre scorci panoramici della costa.

Gastronomia locale: Assapora i piatti tipici liguri nei ristoranti locali, come la focaccia, il pesto alla genovese e i frutti di mare freschi.

Eventi culturali e musicali: Durante l?anno, Levanto ospita vari eventi culturali e musicali, come il Festival del Cinema e il Festival della Musica.

Museo della Cultura Materiale: Questo piccolo museo offre una panoramica sulla storia locale, con reperti e oggetti che raccontano la vita quotidiana nel passato.

Torre dell?Orologio: Un altro punto d'interesse storico, questa torre faceva parte delle mura difensive della città e offre una vista interessante sulla storia di Levanto.Levanto è una destinazione affascinante che combina storia, cultura e bellezze naturali. Che tu sia interessato a rilassarti sulla spiaggia, esplorare la natura o immergerti nella cultura locale, Levanto ha qualcosa da offrire a tutti.