La Spezia

Municipio: Piazza Europa,1
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: spezzini
Email: urp@comune.sp.it
PEC: protocollo.comune.laspezia@=
legalmail.it
Telefono: +39 0187/727225
MAPPA
Luoghi da visitare:
La Spezia è una città affascinante situata nella regione Liguria, nel nord-ovest dell'Italia. Offre una ricca combinazione di bellezze naturali, cultura e storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a La Spezia e dintorni:Nel centro città:
Museo Tecnico Navale: Questo museo offre una panoramica completa sulla storia della marina italiana ed espone modelli di navi, strumenti nautici e reperti storici.
Castello di San Giorgio: Situato su una collina che domina la città, offre splendide viste e ospita un museo archeologico con reperti romani e pre-romani.
Cattedrale di Cristo Re: Una costruzione moderna e imponente, con una vista panoramica sulla città.
Piazza Garibaldi e Corso Cavour: Perfette per una passeggiata, queste aree sono piene di negozi, caffè e ristoranti.
Museo Civico Amedeo Lia: Ospita una vasta collezione di arte, che va dall'arte medievale fino al XVIII secolo, inclusi dipinti, sculture e miniature.
Museo del Sigillo: Una collezione unica di sigilli che copre un arco temporale di oltre 2.000 anni.
Il Mercato Coperto: Un luogo ideale per assaporare i prodotti locali freschi e immergersi nella vita quotidiana della città.
Palazzo delle Poste: Un esempio di architettura razionalista italiana, progettato da Angiolo Mazzoni negli anni '30.
Nei dintorni di La Spezia:
Cinque Terre: Un insieme di cinque pittoreschi villaggi costieri (Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore) che sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Famosi per i loro paesaggi mozzafiato, i sentieri escursionistici e il mare cristallino.
Portovenere: Un altro sito UNESCO, famoso per la Chiesa di San Pietro, il Castello Doria e le sue case colorate che si affacciano sul mare.
Isola Palmaria: Accessibile in traghetto da Portovenere, è ideale per escursioni e per godere di splendide viste sulla costa.
Lerici e Tellaro: Due incantevoli villaggi sul mare, perfetti per una passeggiata romantica e per gustare piatti locali a base di pesce.
Parco Naturale Regionale di Porto Venere: Offre sentieri escursionistici con viste panoramiche sulla costa ligure.
Val di Vara: Conosciuta come la "Valle del Biologico", ideale per coloro che amano la natura e la tranquillità.
Sarzana: Una cittadina storica nei pressi di La Spezia, famosa per la Fortezza di Sarzanello e la Cittadella.
Attività e esperienze:
Escursioni e trekking: La regione offre numerosi sentieri escursionistici, soprattutto intorno alle Cinque Terre e a Portovenere.
Gastronomia locale: Assapora specialità liguri come la focaccia, il pesto, i testaroli e piatti a base di pesce fresco.
Gite in barca: Esplorare la costa dal mare offre una prospettiva unica e la possibilità di scoprire calette nascoste.
Eventi culturali: Durante l'anno, La Spezia ospita vari eventi, festival e mercati, come il Palio del Golfo e la Festa della Marineria.La Spezia e i suoi dintorni offrono una varietà di esperienze per tutti i gusti, combinando storia, cultura, natura e cucina in un contesto paesaggistico unico.